22 Maggio 2017
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:arrivano i software per la via web
Attualità
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:
arrivano i software per la via web
Grazie alla tecnologia di distribuzione dei programmi basati su Java, i prodotti informatici possono essere fruiti direttamente dal web senza alcuna complessa installazione
In particolare, il software per le “scelte” consente, ai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione e che, comunque, vogliono destinare parte dell’Irpef, di indicare le proprie “preferenze” on line e, una volta effettuate, genera il relativo file da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.
Il pacchetto informatico “770 2017” permette, invece, la compilazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, cioè il modello 770 ordinario e, naturalmente, la creazione del file da trasmettere on line.
Sempre fruibili direttamente in rete, inoltre, ci sono i software di controllo, le procedure che evidenziano, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o le incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nei modelli compilati e le specifiche tecniche fornite dall’Amministrazione.
pubblicato Lunedì 22 Maggio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 23 Giugno 2025
Acconti Irpef a tre aliquote, il decreto di aprile è legge
È in Gazzetta ufficiale la legge n. 86/2025 di conversione, senza modifiche, del Dl n.
Normativa e prassi 20 Giugno 2025
Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazione
Il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio sanitario nazionale, previsto dalla legge di bilancio 2024, seppur articolato e costruito in funzione della sostenibilità del Ssn e del supporto alle farmacie a basso reddito, rimane nell’ambito delle operazioni imponibili ai fini Iva.
Normativa e prassi 20 Giugno 2025
Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causali
Con la risoluzione n. 44/E di oggi, 20 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce cinque nuove causali contributo che permettono agli addetti e agli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.
Normativa e prassi 20 Giugno 2025
Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediari
Istituiti, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, i codici tributo “2043” e “2044” per consentire agli intermediari finanziari di pagare i maggiori acconti dell’addizionale Ires, (articolo 1, comma 65, legge n.