22 Maggio 2017
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:arrivano i software per la via web
Attualità
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:
arrivano i software per la via web
Grazie alla tecnologia di distribuzione dei programmi basati su Java, i prodotti informatici possono essere fruiti direttamente dal web senza alcuna complessa installazione
In particolare, il software per le “scelte” consente, ai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione e che, comunque, vogliono destinare parte dell’Irpef, di indicare le proprie “preferenze” on line e, una volta effettuate, genera il relativo file da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.
Il pacchetto informatico “770 2017” permette, invece, la compilazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, cioè il modello 770 ordinario e, naturalmente, la creazione del file da trasmettere on line.
Sempre fruibili direttamente in rete, inoltre, ci sono i software di controllo, le procedure che evidenziano, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o le incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nei modelli compilati e le specifiche tecniche fornite dall’Amministrazione.
pubblicato Lunedì 22 Maggio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Contributo a discoteche e sale da ballo, istanze a partire dal 6 giugno
Tutto pronto per il contributo a fondo perduto a favore dei gestori di “Discoteche, sale da ballo, night club e simili” previsto Sostegni-ter (articolo 1, comma 1, Dl n.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Tax credit beni strumentali nuovi, collaudo senza riferimenti normativi
Le fatture e i documenti di trasporto e gli altri documenti comprovanti l’acquisto di un bene che consente di accedere al bonus “beni strumentali nuovi” devono contenere l’indicazione delle disposizioni che disciplinano l’agevolazione.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Locazione di alberghi: ok alla rivalutazione gratuita
Con la risposta n. 269 del 18 maggio 2022, l’Agenzia ha chiarito che la disciplina agevolativa dettata dall’articolo 6-bis del Dl n.
Attualità 18 Maggio 2022
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Art. 1-bis (nuovo)Disposizioni in materia di accisa e di Iva sui carburanti Riprodotto il contenuto dell’articolo 1 dell’abrogato Dl 38/2022, che, considerati i perduranti effetti economici derivanti dall’eccezionale rialzo dei prezzi dei prodotti energetici, conferma fino all’8 luglio 2022 l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale usato per autotrazione, la riduzione al 5% dell’Iva sul gas naturale usato per autotrazione e la riduzione dell’accisa sui carburanti.