Normativa e prassi

21 Novembre 2024

Bollo fatture elettroniche, l’assistenza è online con Civis

Con il provvedimento del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione di contribuenti e intermediari delegati un nuovo strumento digitale, che permetterà di gestire le richieste di assistenza direttamente nell’area riservata del proprio sito istituzionale. Il nuovo servizio online “Civis – Comunicazioni bollo fatture elettroniche” consentirà, infatti, di chiedere assistenza per tutte le comunicazioni relative a eventuali irregolarità nel versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche. Ricordiamo a questo proposito che l’Agenzia delle entrate, sulla base dei dati in suo possesso e facendo riferimento a ogni trimestre, provvede, attraverso procedure automatizzate, all’integrazione delle fatture per le quali non risulti effettuato il corretto assolvimento dell’imposta di bollo dovuta.

Pertanto, in base a quanto stabilito relativamente alle modalità e ai termini per l’adempimento dell’imposta di bollo sulle e-fatture inviate attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), tali integrazioni sono portate a conoscenza del cedente/prestatore all’interno del portale Fatture e Corrispettivi, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Amministrazione.

Il contribuente destinatario della comunicazione, entro 30 giorni dal suo ricevimento, potrà chiedere assistenza all’Agenzia direttamente online, anche tramite il supporto di un intermediario, fornendo inoltre chiarimenti utili a rideterminare eventualmente le somme dovute.

Come già evidenziato quindi, al fine di favorire il corretto adempimento degli obblighi tributari e promuovere la compliance tra cittadino e amministrazione, il nuovo servizio “Civis – Comunicazioni bollo fatture elettroniche” renderà disponibile tramite canale telematico l’intera gestione delle procedure di assistenza.

Come fare
Riepiloghiamo le principali modalità con cui utilizzare, tramite il canale Civis e previo inserimento degli elementi identificativi della comunicazione, le nuove funzionalità:

  • la richiesta di assistenza potrà essere presentata direttamente dal destinatario della comunicazione oppure da un intermediario
  • dopo l’accesso, l’utente dovrà individuare la comunicazione per la quale intende chiedere assistenza, e successivamente inserire le informazioni richieste e i chiarimenti utili all’eventuale rideterminazione delle somme dovute
  • una volta conclusa l’attività dell’ufficio incaricato, l’utente riceverà all’interno della stessa sezione Civis l’esito della lavorazione.
Bollo fatture elettroniche, l’assistenza è online con Civis

Ultimi articoli

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

Attualità 16 Ottobre 2025

Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre

Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.

Dati e statistiche 15 Ottobre 2025

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.

Attualità 15 Ottobre 2025

Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti

Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.

torna all'inizio del contenuto