Normativa e prassi

3 Gennaio 2024

Campofelice di Fitalia senza Imu sui terreni agricoli

Si fa spazio, nell’elenco allegato alla circolare n. 9/1993 dei comuni i cui terreni agricoli sono interamente esenti dall’Imu, Campofelice di Fitalia, Comune della provincia di Palermo. L’integrazione arriva con la circolare n. 1/Df siglata oggi, 3 gennaio 2024, in risposta alla richiesta di inclusione nell’elenco dei territori agevolati presentata dal comune siciliano al Mef il 20 luglio 2020.

L’ente locale sottolineava, tra l’altro, che il mancato inserimento di Campofelice di Fitalia nell’allegato alla circolare n. 9 era frutto di un disguido, considerata l’assoluta omogeneità e identità territoriale con il vicino Comune di Mezzojuso, presente invece nell’elenco e di cui, fino al 1951, Campofelice era una frazione territoriale.

Ai fini dell’istruttoria della richiesta, come avvenuto a suo tempo per l’individuazione dei territori esenti, sono stati coinvolti sia l’allora ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) sia la Regione siciliana. Quest’ultima ha confermato le analogie delle caratteristiche territoriali del Comune istante con quelli limitrofi esenti dall’Imu, mentre lo stesso Mipaaf ha chiesto l’inserimento Campofelice di Fitalia nell’elenco allegato alla circolare n. 9/1993.

In conclusione, il documento di prassi odierno dispone l’inclusione del Comune di Campofelice di Fitalia (Pa) nell’elenco degli enti locali esenti dall’Imu per i terreni agricoli e stabilisce che ciò avvenga senza apposizione dell’annotazione “PD” indicata nei casi in cui l’agevolazione è limitata a parte del territorio comunale.

Campofelice di Fitalia senza Imu sui terreni agricoli

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto