19 Ottobre 2022
Due concorsi in Agenzia, a Bolzano: domande entro l’11 e il 18 novembre
Scadono rispettivamente l’11 e il 18 novembre prossimi, i termini per presentare le istanze di partecipazione a due concorsi banditi dall’Agenzia delle entrate, il primo lo scorso 12 ottobre, il secondo oggi, 19 ottobre. La selezione è finalizzata all’assunzione di assistenti per gli uffici localizzati in Alto Adige: 13 per attività di supporto amministrativo, tributario e informatico e 4 tecnici.
Per tutti è necessario un attestato di bilinguismo (italiano-tedesco), che certifica la conoscenza delle lingue italiana e tedesca, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado ovvero al livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (ex livello B) o superiore e, per i concorrenti ladini, anche della lingua ladina.
Gli aspiranti, inoltre devono presentare il certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici alla direzione provinciale di Bolzano
Le domande dovranno essere predisposte e inviate telematicamente entro le 12 dei giorni di scadenza relativi a ciascuna selezione, cioè dell’11 e del 18 novembre, utilizzando l’applicazione informatica disponibile sul sito della direzione provinciale di Bolzano.
Ultimi articoli
Attualità 6 Novembre 2025
Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute
Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.
Normativa e prassi 6 Novembre 2025
Corsi di lingua: no all’esenzione Iva se manca il riconoscimento pubblico
Non basta ottenere un finanziamento pubblico per accedere all’agevolazione, ma è necessario che l’attività didattica sia formalmente certificata in termini di qualità e di finalità educativa Non è possibile applicare il regime di esenzione Iva disciplinato dall’articolo 10 del Dpr n.
Dati e statistiche 5 Novembre 2025
Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025
Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.
Normativa e prassi 5 Novembre 2025
Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione
Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.