12 Gennaio 2022
Cinema, terminate le istruttorie che aprono ad altri tax credit
Pubblicati sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura otto decreti direttoriali del 29 dicembre 2021 relativi agli esiti delle istruttorie riguardanti tax credit a favore del settore cinematografico.
I primi tre si riferiscono all’ammissibilità delle istanze di accesso ai crediti d’imposta per:
- il potenziamento dell’offerta cinematografica 2021, arrivate fino al 30 settembre 2021 in relazione all’articolo, comma 4, del Dm “altri tax credit 2021”
- gli investimenti nelle sale di proiezione pervenute nel 2021
- le industrie tecniche e di post-produzione.
Con gli altri cinque sono pubblicati invece gli esiti delle istruttorie riguardanti:
- le richieste preventive di credito d’imposta pervenute nel 2021 per la produzione cinematografica, la produzione tv/web, per le opere di ricerca e formazione e per la produzione esecutiva di opere straniere
- le istanze definitive di accesso al tax credit per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e delle richieste pervenute nel 2021 per la distribuzione nazionale e per gli investitori esterni
- le richieste relative all’eleggibilità culturale, anche relativamente ai contributi automatici, e alle idoneità al credito d’imposta arrivate nel 2021.
La pubblicazione dei suddetti decreti direttoriali costituisce il riconoscimento ufficiale dell’agevolazione, i beneficiari presenti negli elenchi allegati ai Dd non riceveranno, dunque, alcuna altra comunicazione via Pec.
La somma è utilizzabile dal 10 del mese successivo al riconoscimento del credito d’imposta.
La direzione generale precisa, inoltre, che i decreti del 29 dicembre non contengono le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo Pec e nei precedenti decreti direttoriali. Le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi Dd pubblicati con le stesse modalità.
Ultimi articoli
Normativa e prassi 7 Novembre 2025
Immobili, le indennità di servitù dal 2024 rientrano nei redditi diversi
La nuova formulazione della norma di riferimento impone la tassazione delle somme percepite per la costituzione di diritti reali di godimento, anche se derivanti da esigenze di pubblica utilità L’indennità di servitù, corrisposta a titolo di saldo in relazione alla costituzione del diritto reale di godimento, come nel caso di una linea elettrica a servizio di un immobile ubicato in un’area interessata da un esproprio finalizzato alla realizzazione di un progetto di pubblica utilità, va tassata come reddito diverso.
Normativa e prassi 7 Novembre 2025
Liquidazione Iva di gruppo, focus sull’esonero dalla garanzia
In una risposta ad interpello l’Agenzia fa luce sui requisiti per fruirne con riguardo alle eccedenze di imposta a credito compensate tra le società che fanno parte del perimetro di liquidazione Con una risposta a un interpello, l’Agenzia fornisce chiarimenti sui requisiti per l’esonero dalla presentazione della garanzia per le eccedenze di credito Iva utilizzate in compensazione nell’ambito della liquidazione dell’Iva di gruppo (articolo 73 comma 3 del Dpr n.
Attualità 7 Novembre 2025
False comunicazioni dell’Agenzia anche a tema rimborsi
In caso di dubbi sulla veridicità delle comunicazioni ricevute apparentemente dalle Entrate, è sempre consigliabile consultare la pagina apposita sul sito istituzionale o rivolgersi all’assistenza Con l’avviso del 7 novembre, è descritta una falsa comunicazione in circolazione che, sfruttando illecitamente il logo dell’Agenzia delle entrate, informerebbe su un presunto rimborso fiscale €1495,39.
Attualità 6 Novembre 2025
Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute
Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.