19 Marzo 2020
Tax credit cinema 2018/2019: online il nuovo elenco di ammessi
Accolte nuove richieste di adesione al credito d’imposta riconosciuto per il potenziamento dell’offerta cinematografica. La nuova tranche di beneficiari, ben 1347, risulta dall’elenco allegato al decreto emanato il 16 marzo dalla direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, pubblicato sul sito internet del dicastero (in proposito vedi anche “Tax credit 2018, online il primo elenco degli ammessi” e “Tax credit cinema 2018/2019: l’elenco dei primi beneficiari”).
Il nuovo decreto, emanato anche in considerazione delle misure d’urgenza riguardanti il settore dell’esercizio cinematografico e, in particolare, delle disposizioni contenute nel Dpcm 8 marzo 2020, riguarda le richieste di tax credit pervenute al Mibact nel periodo maggio – settembre 2019 in relazione alla programmazione cinematografica dell’anno 2018 e dell’anno 2019.
I beneficiari potranno usufruire del bonus loro riconosciuto a partire dal prossimo 10 aprile, ossia dal giorno 10 del mese successivo alla data di pubblicazione del decreto sul sito del ministero, che costituisce comunicazione dell’assegnazione del credito d’imposta, in base all’articolo 18, comma 2 del Dm 15 marzo 2018.
L’importo, assegnato in base all’articolo 18 della legge n. 220/2016, consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta pari al 20% degli incassi percepiti dagli esercenti delle sale cinematografiche che potenziano l’offerta di opere italiane ed europee.
Nell’elenco, parte integrante del decreto, viene definito, per ciascuna impresa ammessa al credito, l’importo riconosciuto suddiviso in base al piano di utilizzo indicato in domanda.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.