Normativa e prassi

19 Marzo 2020

Tax credit cinema 2018/2019: online il nuovo elenco di ammessi

Accolte nuove richieste di adesione al credito d’imposta riconosciuto per il potenziamento dell’offerta cinematografica. La nuova tranche di beneficiari, ben 1347, risulta dall’elenco allegato al decreto emanato il 16 marzo dalla direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, pubblicato sul sito internet del dicastero (in proposito vedi anche “Tax credit 2018, online il primo elenco degli ammessi” e “Tax credit cinema 2018/2019: l’elenco dei primi beneficiari”).

Il nuovo decreto, emanato anche in considerazione delle misure d’urgenza riguardanti il settore dell’esercizio cinematografico e, in particolare, delle disposizioni contenute nel Dpcm 8 marzo 2020, riguarda le richieste di tax credit pervenute al Mibact nel periodo maggio – settembre 2019 in relazione alla programmazione cinematografica dell’anno 2018 e dell’anno 2019.

I beneficiari potranno usufruire del bonus loro riconosciuto a partire dal prossimo 10 aprile, ossia  dal giorno 10 del mese successivo alla data di pubblicazione del decreto sul sito del ministero, che costituisce comunicazione dell’assegnazione del credito d’imposta, in base all’articolo 18, comma 2 del Dm 15 marzo 2018.

L’importo, assegnato in base all’articolo 18 della legge n. 220/2016, consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta pari al 20% degli incassi percepiti dagli esercenti delle sale cinematografiche che potenziano l’offerta di opere italiane ed europee.

Nell’elenco, parte integrante del decreto, viene definito, per ciascuna impresa ammessa al credito, l’importo riconosciuto suddiviso in base al piano di utilizzo indicato in domanda.

Tax credit cinema 2018/2019: online il nuovo elenco di ammessi

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?