20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze

È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).
Il link per poter partecipare è disponibile sul sito del dipartimento Finanze. I soggetti interessati, associazioni di categoria, sindacali, ordini professionali e gli organismi che operano nell’economia sociale, possono inviare osservazioni e commenti entro e non oltre il 12 novembre 2025.
Il Piano è stato predisposto sentiti i Ministeri competenti unitamente alle organizzazioni e agli enti più rappresentativi dell’economia sociale e ha lo scopo di perimetrare i soggetti che fanno parte dell’ecosistema dell’economia sociale e di individuare azioni e iniziative utili a promuovere le attività e lo sviluppo del settore.
La fiscalità dell’economia sociale
Un capitolo della consultazione è dedicato alla fiscalità degli enti dell’economia sociale. Dei principali tributi, imposte dirette, Irap, Iva, Imu, vengono tracciati i principi con cui il legislatore ha declinato la loro applicabilità a questo specifico settore e vengono indicate alcune proposte di intervento, come, ad esempio, un maggior coordinamento sistematico della disciplina Iva delle operazioni rese in ambito sanitario, socio-sanitario ed educativo o, sempre in materia di Iva, l’introduzione di semplificazioni ad hoc sugli adempimenti.
Contributi online
I contributi ricevuti saranno pubblicati sul sito, salvo diversa richiesta degli autori e sempre che non sussistano ragioni di riservatezza. Saranno presi in considerazione esclusivamente i contributi pertinenti all’oggetto della consultazione e resi in forma non anonima.

Ultimi articoli
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante
In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.