Normativa e prassi

30 Luglio 2024

Enpaia: pronte cinque casuali per il versamento dei contributi

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 43/E firmata oggi, 30 luglio 2024, istituisce cinque nuove causali contributo che consentono agli addetti e a gli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.

Con la convenzione del 19 aprile 2024, stipulata tra l’Agenzia delle entrate e l’Enpaia, è stato regolato il servizio di riscossione dei contributi in questione tramite il modello F24.

Il documento di prassi trae origine dal decreto interministeriale del ministro dell’Economia e delle Finanze e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 10 gennaio 2014, secondo il quale, il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall’articolo 17 del Dlgs n.241/1997, sono applicabili, tra gli altri, anche all’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura.

Arrivano, di conseguenza, le causali contributo:

  • “E130” denominata “ENPAIA – Acconto e saldo contributi annuali”
  • “E131” denominata “ENPAIA – Riscatto periodi contributivi”
  • “E132” denominata “ENPAIA – Ricostruzione periodi contributivi ante 1996”
  • “E133” denominata “ENPAIA – Importi dovuti per estratti conti annuali”
  • “E134” denominata “ENPAIA – Versamenti generici”.

In sede di compilazione del modello F24, devono essere esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:

  • nel campo “codice ente”, il codice “0014”
  • nel campo “codice sede”, nessun valore
  • nel campo “codice posizione”, nessun valore
  • nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, periodo contributivo per il quale si esegue il versamento
  • nel campo “importi a credito compensati”, nessun valore.
  • Le nuove causali contributi saranno operative dal 15 settembre 2024.

Ma attenzione, la risoluzione specifica che le nuove causali sono operativamente efficaci a partire dal 15 settembre 2024.

Enpaia: pronte cinque casuali per il versamento dei contributi

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?