23 Luglio 2024
Master in Data science, insieme Università Tor Vergata e Agenzia
Convenzione tra Agenzia delle entrate e Università Tor Vergata, per l’attivazione, nel prossimo anno accademico, di un Master di II livello in “Scienza dei dati per il Processo Decisionale Pubblico – Data Science for Public Decision Making”. Il corso post-universitario vedrà la partecipazione, tra il corpo docente, di personale specializzato dell’Agenzia. A firmare la convenzione, il direttore del dipartimento di Economia e Finanza dell’Università “Tor Vergata” di Roma, Vincenzo Atella, e la direttrice centrale delle Risorse umane dell’Agenzia delle entrate, Laura Caggegi.
Al centro, la “scienza dei dati”
Il Master sarà attivato nell’anno accademico 2024/2025. L’obiettivo è fornire ai discenti un insieme di competenze trasversali, tra statistica, informatica e management, che consentano di governare l’intero processo di acquisizione, gestione e analisi di grandi quantità di dati provenienti da fonti informative diversificate e di comunicare efficacemente l’informazione che ne deriva ai fini del suo utilizzo nei processi di valutazione e di decisione nella pubblica amministrazione.
La partecipazione dell’Agenzia
Il coordinamento didattico, la progettazione, la valutazione, la realizzazione, la gestione didattica e amministrativa del Master, nonché il controllo della qualità del processo formativo, saranno a cura dell’Università e in particolare del dipartimento di Economia e Finanza. L’attività didattica sarà svolta da docenti dell’Università, ma anche da dipendenti di elevata professionalità provenienti dall’Agenzia. Inoltre, sarà possibile la presenza di docenti e ricercatori di altri Enti, Università e Istituzioni private ed esperti ad hoc.
Il percorso darà diritto ai partecipanti ad almeno 60 crediti formativi.

Ultimi articoli
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.
Attualità 16 Ottobre 2025
Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre
Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.
Dati e statistiche 15 Ottobre 2025
Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025
È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.
Attualità 15 Ottobre 2025
Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti
Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.