12 Luglio 2024
Edicole, Fondo straordinario: online l’elenco dei beneficiari
Il decreto del capo del dipartimento, emanato l’11 luglio 2024, ha approvato l’elenco dei soggetti beneficiari del contributo a favore delle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste come previsto dall’articolo 2, comma 2, del D.p.c.m. 10 agosto 2023 e disciplinato dall’articolo 2 del decreto del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 28 novembre 2023, in merito le spese sostenute nell’anno 2022.
4.496 sono state le istanze arrivate entro il termine di presentazione delle domande di accesso all’agevolazione, per un importo pari ad euro 10.700.905,54. Soltanto in 7 casi, dopo le verifiche effettuate sulle spese dichiarate nelle istanze, è stato necessario procedere alla rideterminazione in diminuzione del beneficio. Lo stanziamento previsto, pari a 6 milioni di euro, non è risultato capiente a fronte del maggiore importo complessivo richiesto dagli aventi diritto. Dunque è stato necessario ricorrere al riparto percentuale delle risorse – ottenuto come rapporto tra le risorse disponibili (6 milioni di euro), ed il totale delle somme richieste dalle imprese ammesse al contributo – con una percentuale di riparto risultata pari al 56,31776652 per cento.
L’elenco delle imprese è disponibile in allegato al decreto ed è suddiviso in colonne così ripartito:
- Id pratica
- anno di riferimento
- codice fiscale
- denominazione impresa
- importo richiesto
- importo richiesto rideterminato a seguito dei controlli
- importo concesso a seguito di riparto
- ritenuta Ires / Irpef
- importo da erogare netto
- Cor
I contributi saranno erogati, al netto della ritenuta Ires o Irpef, mediante accredito sui conti correnti dei beneficiari indicati nelle domande di accesso all’agevolazione
Il bonus può essere revocato in qualsiasi momento, nel caso in cui, a seguito dei controlli, venga accertata l’insussistenza di uno o più dei requisiti previsti ovvero le dichiarazioni rese risultino false.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso
Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.
Attualità 17 Ottobre 2025
Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center
Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.