Attualità

31 Maggio 2024

Nuove risorse bonus edicola: aggiornato il fondo di sostegno

Sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria è online una comunicazione in merito l’integrazione delle risorse destinate ai contributi per le edicole, previsti dall’articolo 2, commi 1 e 2, del D.p.c.m. 10 agosto 2023 . Questa integrazione è resa necessaria a fronte dell’elevato numero di istanze pervenute per accedere all’agevolazione fiscale. Nello specifico, le somme residue relative alle agevolazioni a favore delle edicole nel 2022, pari complessivamente a 10.718.000 euro, sono state destinate ai due contributi previsti dal Fondo straordinario per l’anno 2023, consentendo l’erogazione per intero del bonus edicole 2023 e incrementando notevolmente la percentuale di riparto del contributo per le spese sostenute.

Il beneficio consiste in un contributo pari al 50% delle spese sostenute, con riferimento al locale commerciale utilizzato per l’attività agevolabile, ai fini Imu, Tasi, Tari, Cup (il tributo che ha sostituito Cosap e Tosap), canoni di locazione, servizi di fornitura di energia elettrica, servizi telefonici e di collegamento a internet, acquisto o noleggio di registratori di cassa o di registratori telematici, acquisto o noleggio di dispositivi Pos e altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico, al netto dell’Iva.

Le risorse sono allocate sul pertinente capitolo 950 “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria (Legge di bilancio 2022-2024)” del bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri Cdr 9 “Informazione e editoria”.

In un lasso di tempo ragionevole, completati gli adempimenti tecnico-contabili resi necessari dall’integrazione delle risorse, saranno pubblicati sul sito i provvedimenti con gli elenchi delle imprese ammesse alle due misure agevolative e l’indicazione degli importi spettanti a ciascun beneficiario.

Nuove risorse bonus edicola: aggiornato il fondo di sostegno

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto