24 Novembre 2023
Trasporto di persone su strada, arriva il codice tributo per l’F24
Istituito, con la risoluzione n. 64 di oggi, 24 novembre 2023, il codice tributo “7055”. Deve essere indicato nel modello F24 dalle imprese che effettuano i servizi di trasporto di persone su strada, per usufruire in compensazione del credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto di gasolio.
Il bonus è disciplinato dall’articolo 14 del Dl n. 144/2022. È stato, invece, il decreto n. 195/2023, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con Mef, a delineare le regole operative della misura e a stabilire che il tax credit è utilizzabile soltanto in compensazione tramite modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento.
È previsto, inoltre, che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti invii alle Entrate l’elenco delle imprese ammesse all’agevolazione e l’importo attribuito. Ogni beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione, comunicato dal ministero all’Agenzia, nel proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
La risoluzione odierna rappresenta l’ultimo tassello mancante per fruire del contributo.
Il neonato codice tributo, “7055”, denominato “credito d’imposta per l’acquisto di gasolio a favore delle imprese che effettuano servizi di trasporto di persone su strada – Articolo 14, comma 1, lettera b) del decreto legge 23 settembre 2022, n. 144” trova posto nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, oppure, in caso di riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di sostenimento della spesa, nel formato “AAAA”, indicato nel cassetto fiscale.
In fase di elaborazione di modelli di pagamento l’Agenzia delle entrate verificherà la presenza dei contribuenti che hanno utilizzato il bonus nell’elenco inviato dal ministero dei Trasporti e l’esattezza del credito d’imposta utilizzato.

Ultimi articoli
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante
In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.