24 Ottobre 2023
Contributo “Brevetti+”, domande al via dalle 12
Scatta alle 12 e termina alle 18 di oggi, 24 ottobre 2023, il tempo utile per presentare le richieste di contributo, da parte delle micro, piccole e medie imprese italiane, che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata, allo sportello online di Invitalia; il gestore della misura promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Lo annuncia lo stesso Mimit sul proprio sito, ricordando che la misura agevolativa, avviata nell’ambito delle iniziative a favore della crescita economica e quantificata con decreto dello stesso Ministero in 20 milioni di euro per il 2023, ammette ai contributi a fondo perduto le spese relative all’acquisto di servizi specialistici per:
- progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico,
fino a un importo massimo 140mila euro: limite che non potrà comunque superare l’80% dei costi ammissibili.
Gli interessati a fruire di Brevetti+ devono, quindi, affrettarsi a inviare le domande per l’agevolazione allo sportello online di Invitalia, dalle 12 alle 18 di oggi 24 ottobre 2023. In caso di disponibilità finanziarie residue, comunque, sarà possibile presentare le istanze dalle 10 alle 18 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Invitalia valuterà le domande pervenute in base all’ordine di arrivo.

Ultimi articoli
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante
In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.