27 Gennaio 2023
Pensione di invalidità australiana a italiano: è esentasse ovunque
La “Disability support pension” erogata dall’amministrazione australiana a un contribuente in possesso sia della doppia cittadinanza sia della doppia residenza italiana e australiana, vista la natura assistenziale dell’emolumento, non è imponibile nel Paese d’oltreoceano e nemmeno in Italia. Lo conferma l’Agenzia con la risposta n. 174 del 27 gennaio 2023, in cui indica anche come recuperare l’Irpef già versata, poiché il contribuente istante, negli anni, ha inserito la pensione in argomento nelle dichiarazioni dei redditi, sotto la voce “altre pensioni estere”.
Tanto detto, in relazione alle somme erroneamente indicate nelle precedenti dichiarazioni, l’Agenzia consiglia all’istante di presentare una dichiarazione integrativa a favore, non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo (articolo 3, Dpr n. 322/1998), e cioè entro il prossimo 30 novembre.
Per gli anni antecedenti, invece, il contribuente dovrà presentare istanza di rimborso all’Agenzia delle entrate Centro operativo di Pescara – Via Rio Sparto 21 (cop.Pescara@pce.agenziaentrate.it) entro il termine di decadenza di quarantotto mesi dalla data del versamento delle imposte (il rimborso potrà, pertanto, essere riconosciuto solo per i versamenti effettuati nei quarantotto mesi antecedenti alla presentazione dell’istanza).

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.