Attualità

26 Gennaio 2023

Concorso per 10 dirigenti catastali, online gli ammessi alla prova orale

Corretti gli scritti, in ventiquattro passano il turno e vanno all’orale. Sono gli aspiranti dirigenti di seconda fascia, da destinare in via prioritaria alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione dei servizi catastali di competenza dell’Agenzia delle entrate. L’elenco è online sul sito istituzionale dell’amministrazione.

Ai candidati ammessi verrà data comunicazione della prova orale almeno venti giorni prima della data del suo svolgimento. La stessa consisterà in un colloquio volto ad approfondire la verifica delle capacità cognitive e delle competenze manageriali degli aspiranti.
Il colloquio sarà incentrato su:
a) dinamiche dell’adempimento fiscale spontaneo, analisi delle strategie volte a favorirlo
b) i diversi aspetti della relazione con i contribuenti nell’attività di assistenza nei servizi catastali
c) metodologie estimative relative alle diverse tipologie di immobili
d) valutazione della performance organizzativa e della performance individuale
e) fattori che favoriscono e fattori che deprimono la motivazione al lavoro.

Nell’ambito della prova saranno anche accertate la conoscenza della lingua inglese (e di una seconda lingua, se indicata dal candidato nella domanda di partecipazione) e la capacità di utilizzo del personal
computer e dei software applicativi più diffusi, nonché la conoscenza delle problematiche e delle potenzialità connesse all’uso degli strumenti informatici in relazione ai processi comunicativi in rete.

Con un successivo avviso, pubblicato sul sito dell’Agenzia, saranno comunicati il calendario e il luogo di svolgimento della prova orale.

Gli ammessi che desiderano visionare i propri elaborati e conoscere il punteggio conseguito, potranno accedere con le proprie credenziali all’area riservata della piattaforma “Concorsi Smart del Formez PA”.

Concorso per 10 dirigenti catastali, online gli ammessi alla prova orale

Ultimi articoli

Dati e statistiche 5 Novembre 2025

Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025

Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.

Normativa e prassi 5 Novembre 2025

Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione

Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.

Attualità 4 Novembre 2025

Nuovo allarme truffa dall’Agenzia: tema, la tassazione di redditi esteri

La comunicazione ingannevole, riconoscibile da firma e timbri visibilmente contraffatti, invita a versare, nel giorno stesso, un determinato importo a titolo di ritenuta alla fonte L’Amministrazione finanziaria avverte che circolano false comunicazioni, a nome dell’Agenzia delle entrate, che chiedono la corresponsione, entro la giornata, di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.

Normativa e prassi 4 Novembre 2025

Tassa etica: quando dovuta, anche i forfettari devono versarla

L’Agenzia spiega come calcolare l’imposta per chi svolge attività sensibili e aderisce al regime agevolato, indicando anche i codici tributo e le modalità di pagamento Se esercitano attività rientranti tra quelle individuate dalla relativa disciplina (articolo 1, comma 466, legge n.

torna all'inizio del contenuto