15 Novembre 2022
Entrate tributarie e contributive: in Rete i primi 9 mesi del 2022
Disponibile il rapporto sulle entrate tributarie e contributive riguardante gennaio-settembre 2022. I dati, a confronto di quelli dell’anno scorso, evidenziano un aumento del 10,4% dovuto principalmente all’incremento delle entrate tributarie, pari al 12,1%, e delle entrate contributive, pari al 7% che in termini di gettito equivalgono rispettivamente a + 41,800 e +12,211 milioni di euro. Il rapporto è consultabile sul sito del Dipartimento finanze e su quello della Ragioneria generale dello Stato.
I dati delle entrate tributarie, comprensivi dei tributi territoriali e delle poste correttive, evidenziano un aumento generalizzato del gettito, a partire dalle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato (+10,9, l’attività di accertamento e controllo (+58,5%) e le degli enti territoriali (+12,7%).
Anche le entrate contributive mostrano un incremento dovuto largamente al favorevole quadro congiunturale e al mercato del lavoro del settore privato.
Sul sito del Df, inoltre, sono consultabili le entrate tributarie internazionali del mese di settembre 2022, con l’andamento del gettito dei vari paesi europei fornito dai bollettini mensili di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna.

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.