9 Novembre 2022
Bonus tv, piattaforma accessibile fino alle 23,59 del 12 novembre
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato lo stop al servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate nella propria area riservata per i venditori di apparecchi televisivi, a causa dell’esaurimento dei fondi destinati ai bonus “Tv-Decoder” e “Rottamazione Tv”. La piattaforma informatica dedicata non sarà più disponibile a partire dalla mezzanotte del 12 novembre 2022. Quindi ultimi accessi fino alle ore 23,59 dello stesso giorno.
Gli esercenti potranno, in ogni caso, continuare a consultare e/o annullare le vendite già registrate.
Porte ancora aperte, invece, per il bonus “Decoder a domicilio”, che prevede la fornitura, in collaborazione con Poste italiane, di un decoder a casa dei cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui e con abbonamento Rai.
Scopo del contributo, ricordiamo, è incentivare la sostituzione dei vecchi apparecchi non più compatibili con gli standard di trasmissione della nuova tv digitale o favorire l’acquisto di decoder compatibili con gli standard DVBT2.

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.