Attualità

9 Novembre 2022

Bonus tv, piattaforma accessibile fino alle 23,59 del 12 novembre

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato lo stop al servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate nella propria area riservata per i venditori di apparecchi televisivi, a causa dell’esaurimento dei fondi destinati ai bonusTv-Decoder” e “Rottamazione Tv”. La piattaforma informatica dedicata non sarà più disponibile a partire dalla mezzanotte del 12 novembre 2022. Quindi ultimi accessi fino alle ore 23,59 dello stesso giorno.
Gli esercenti potranno, in ogni caso, continuare a consultare e/o annullare le vendite già registrate.

Porte ancora aperte, invece, per il bonus “Decoder a domicilio”, che prevede la fornitura, in collaborazione con Poste italiane, di un decoder a casa dei cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui e con abbonamento Rai.

Scopo del contributo, ricordiamo, è incentivare la sostituzione dei vecchi apparecchi non più compatibili con gli standard di trasmissione della nuova tv digitale o favorire l’acquisto di decoder compatibili con gli standard DVBT2.

Bonus tv, piattaforma accessibile fino alle 23,59 del 12 novembre

Ultimi articoli

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023

Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023

Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).

Attualità 6 Dicembre 2023

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.

Normativa e prassi 6 Dicembre 2023

Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde

Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.

torna all'inizio del contenuto