Attualità

2 Novembre 2022

Videogame e sale cinematografiche, nuove assegnazioni e rettifiche bonus

Approvati, con il decreto direttoriale del 28 ottobre 2022, i tax credit definitivi assegnati alle imprese produttrici di videogiochi di nazionalità italiana di valore culturale secondo le linee guida dettate dalla Commissione europea.
Via libera, con decreto pari data, anche ai crediti d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica nelle sale realizzato nel 2021 e negli anni precedenti. Si tratta, in questo caso, di bonus rettificati rispetto ai crediti attribuiti con i precedenti decreti direttoriali, in seguito alle ulteriori attività istruttorie e di controllo svolte dall’Istituto luce – Cinecittà Srl (Cinecittà Spa).

I due decreti direttoriali sono disponibili sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo – ministero della Cultura.
Le tabelle ad essi allegati riportano oltre alla denominazione dell’impresa, la somma riconosciuta. Per quanto riguarda i videogiochi è indicato anche il nome del game premiato.
La pubblicazione online costituisce comunicazione del riconoscimento del credito d’imposta, quindi ai singoli beneficiari non sarà inviata ulteriore notifica via Pec.
Gli esiti delle istruttorie ancora in corso saranno oggetto di successivi decreti.

Videogame e sale cinematografiche, nuove assegnazioni e rettifiche bonus

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?