19 Luglio 2022
Forniture dei dati Omi: da oggi l’estensione del servizio
Attivo da oggi, 19 luglio 2022, il servizio di fornitura gratuita dei dati presenti nelle banche dati Omi relativi alle quotazioni ante 2016. Si tratta della funzione telematica di fornitura gratuita dei dati presenti nel database dell’Osservatorio del mercato immobiliare che interessa il periodo che va dal primo semestre 2004 fino al secondo semestre del 2015. Ne aveva annunciato l’attivazione, entro cinque giorni dalla sua firma, il provvedimento del 15 luglio scorso (vedi articolo “Quotazioni Omi ante 2016, attivo il servizio banche dati”).
Il servizio telematico è fruibile gratuitamente sul sito delle Entrate, accedendo dall’area riservata.
Sono disponibili inoltre i perimetri delle zone Omi in cui sono suddivisi i territori comunali, per ciascun semestre, a partire dal secondo semestre 2010 fino al secondo semestre 2015.
L’estensione del servizio telematico gratuito era stata comunicata con il provvedimento direttoriale del 15 luglio 2022 che aveva preannunciato, in attuazione della normativa nazionale ed europea e sulla base dei criteri di trasparenza, l’imminente consultazione dei dati delle quotazioni immobiliari precedenti al 2016. Quelli successivi a tale annualità, infatti, erano già disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia.

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.