Normativa e prassi

1 Aprile 2022

Ripristinati i servizi on line, arriva la proroga dei termini

Dalle ore 18,30 di ieri, 31 marzo, come comunicato da Sogei, sono di nuovo attivi i servizi e i collegamenti telematici e telefonici dell’Agenzia delle entrate. Di conseguenza è stato emanato oggi, 1° aprile 2022, e pubblicato sul sito dell’Agenzia, il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, di irregolare funzionamento degli uffici e di proroga dei termini, previsto dell’articolo 1 del decreto legge n. 498/1961, nei casi in cui l’amministrazione finanziaria non sia in grado di funzionare regolarmente a causa di eventi di carattere eccezionale che non dipendono da disfunzioni organizzative dell’amministrazione stessa.

La suddetta disposizione stabilisce che in tal caso, i termini di prescrizione e di decadenza nonché quelli di adempimento di obbligazioni e di formalità previsti dalle norme riguardanti le imposte e le tasse a favore dell’erario, in scadenza durante il periodo di mancato o irregolare funzionamento, sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento.
In particolare, il rallentamento dei servizi si è verificato dalle ore 14,07 del 30 marzo e alle ore 18,30 del 31 marzo 2022.

L’Agenzia delle entrate precisa che i crediti d’imposta relativi alle comunicazioni delle opzioni riguardanti cessioni e sconti dei bonus edilizi, (provvedimento del direttore dell’Agenzia del 3 febbraio 2022, punto 4), inviate entro il 5 aprile 2022, saranno comunque caricati entro il 10 aprile 2022 sulla Piattaforma cessione crediti, a disposizione dei fornitori che hanno praticato gli sconti e dei cessionari, come i crediti emergenti dalle comunicazioni inviate entro il 31 marzo 2022.

Ripristinati i servizi on line, arriva la proroga dei termini

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?