1 Settembre 2021
Bonus edicole 2021: domande a partire dal 1 settembre
Dal 1° al 30 settembre via libera alle domande per accedere credito d’imposta a favore degli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. L’invio delle istanze avviene dall’area riservata del portale www.impresainungiorno.gov.it, accessibile con Spid, con la Carta nazionale dei servizi, con la Carta di identità elettronica, seguendo il percorso “Servizi on-line”, “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria”, “Credito di imposta edicole”. Da quest’anno e fino al 2022 confluiscono nelle spese anche l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa e i dispositivi Pos.
Introdotta dalla legge di Bilancio 2019 (articolo 1, commi da 806 a 809 legge n. 145/2018) la misura agevolativa, per gli anni 2021 e 2022, è stata rinnovata con alcune novità dal Decreto Sostegni-bis (Dl n. 73/2021)
Nel dettaglio, da quest’anno, possono accedere al bonus gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici e le imprese di distribuzione della stampa che riforniscono di giornali quotidiani o periodici rivendite situate nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e nei comuni con un solo punto vendita (l’anno scorso erano inclusi anche gli esercenti attività commerciali abilitati alla vendita di quotidiani o periodici, cioè i “punti vendita non esclusivi”)
Ampliate, inoltre, le spese ammesse all’agevolazione. Da quest’anno e fino al 2022 confluiscono nel computo anche gli importi, pagati nell’anno precedente, per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e di dispositivi Pos.
Lo stanziamento è di 15 milioni di euro per il 2021 e il 2022 e l’agevolazione massima, come previsto anche nel 2020, è di 4mila euro.
Per l’assistenza è possibile contattare l’Help Desk al numero 0664892717 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 o inviare un messaggio all’indirizzo di posta elettronica credito.edicole@governo.it.

Ultimi articoli
Attualità 13 Giugno 2025
Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024
Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.
Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.
Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.