2 Dicembre 2020
Lotteria degli scontrini al via: nessun tracciamento acquisti
Con un comunicato stampa congiunto l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia dogane e monopoli hanno reso noto che il primo giorno di apertura della procedura, 1° dicembre, 427mila cittadini hanno già scaricato il codice lotteria in assoluta sicurezza, senza dover procedere ad alcuna registrazione per autenticarsi.
Partecipare è facile!
Nella sezione “PARTECIPA ORA”, attiva a partire da ieri nell’area pubblica del “Portale lotteria” www.lotteriadegliscontrini.gov.it, è possibile generare il codice lotteria (codice alfanumerico e codice a barre, abbinato al codice fiscale) che consente di partecipare alla lotteria degli scontrini se esibito all’esercente al momento dell’acquisto. L’avvio della lotteria è fissato al 1° gennaio 2021, partenza spostata dal decreto “Rilancio”, articolo 141 del Dl n. 34/2020, a seguito della situazione emergenziale in corso.
La partecipazione alla lotteria degli scontrini è gratuita e collegata agli acquisti di ogni giorno.
Dopo la partenza il Sistema lotteria riceverà, a valle di ogni acquisto, esclusivamente i dati relativi all’importo speso, alla modalità di pagamento e al codice lotteria, non consentendo, quindi, il tracciamento degli acquisti.
Il comunicato evidenzia che i dati acquisiti sono destinati a essere utilizzati solo ed esclusivamente ai fini delle estrazioni, per consentire all’Agenzia dogane e monopoli di risalire al consumatore in caso di vincita.
Le due amministrazioni, infine, ricordano che le modalità riguardanti le operazioni di estrazione, l’entità e il numero dei premi messi a disposizione e qualsiasi altra indicazione necessaria per l’attuazione della lotteria sono state sottoposte alla preventiva valutazione del Garante per la protezione dei dati personali, che ha espresso il proprio parere favorevole sull’iniziativa.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento sulle modalità di partecipazione e di svolgimento della procedura vi invitiamo a consultare la guida “Lotteria degli scontrini”, disponibile nella sezione del sito delle Entrate l’ “Agenzia informa” e su questa rivista nell’area dedicata alle guide fiscali.
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.