Attualità

21 Luglio 2020

Bonus vacanze: pochi e facili step per cedere il credito acquisito

Le strutture ricettive, che hanno accettato il bonus vacanze, possono visualizzare gli sconti d’imposta maturati sulla “Piattaforma Cessione Crediti” e, partendo da questa, nella quale è possibile gestire anche altri crediti, cedere il beneficio guadagnato a terzi. Nel “Manuale cessione crediti”, disponibile online sul sito dell’Agenzia nell’area tematica dedicata al bonus vacanze, è illustrato il semplice tracciato da seguire per effettuare l’operazione.

La brochure esorta a imboccare, all’interno dell’area riservata del sito dell’Agenzia, il percorso “la mia scrivania / Servizi per / Comunicare”, per poi aprire il collegamento alla “Piattaforma Cessione Crediti”, dove sono esposti tutti gli eventuali crediti d’imposta cedibili della stessa struttura ricettiva, e trovarsi di fronte a quattro funzioni più che intuitive (monitoraggio crediti, cessione crediti, accettazione crediti, lista movimenti)
In ciascuna di esse, il manuale indica, puntualmente, come muoversi, utilizzando le immagini che via via appariranno sullo schermo dell’interessato e, al contempo, fornendo le dovute precisazioni e sciogliendo anche qualche possibile dubbio.

Da oggi, in rete anche la guida “Bonus vacanze” aggiornata disponibile nella sezione del sito che ospita le guide fiscali “L’Agenzia informa” e su questa rivista.

Bonus vacanze: pochi e facili step per cedere il credito acquisito

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?