Normativa e prassi

20 Maggio 2020

La paga del medico “non autonomo” è reddito d’impresa, non si comunica

I compensi riscossi dalla struttura sanitaria privata, relativi alle prestazioni di medici che operano attraverso una società tra professionisti (Stp), non rientrano tra quelli che la stessa struttura è tenuta a trasmettere annualmente al Fisco. Questi, infatti, costituiscono reddito d’impresa e non di lavoro autonomo.
È, in sintesi, il contenuto della risposta n. 136/E del 20 maggio 2020, con la quale l’Agenzia delle entrate approva le considerazioni della contribuente, una struttura sanitaria privata tenuta a incassare, registrare e inviare i dati dei compensi dei medici lavoratori autonomi che prestano attività all’interno della propria sede (articolo 1, commi da 38 a 42, legge n. 296/2006). La stessa ha chiesto all’amministrazione un parere in merito al fatto che ritiene inapplicabili, ai compensi dei professionisti “soci”, le descritte disposizioni della finanziaria per il 2007.

L’Agenzia argomenta la risposta ripercorrendo quelle norme e quella prassi che, lette all’unisono, portano dritte alla conclusione.
Rievoca i commi da 38 a 42 dell’articolo 1 della finanziaria per il 2007 che hanno introdotto, dal 1° marzo di quell’anno, l’obbligo della riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie private e scandito i singoli adempimenti, tra cui l’invio telematico al Fisco dei dati relativi ai compensi complessivamente riscossi per ciascun percipiente.
Richiama l’articolo 10, comma 3, della legge n. 183/2011, che ha dato il via libera alla costituzione di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari del codice civile, vale a dire società di persone, società di capitali e cooperative.
Infine, l’Agenzia ricorda che, con la risposta n. 128/2018 (vedi articolo “I contribuenti interpellano, l’Agenzia fornisce risposte”), ha chiarito che queste società, per le quali è prevista l’iscrizione in appositi albi o elenchi regolamentati nel sistema ordinistico, producono reddito d’impresa  in quanto non costituiscono un genere autonomo e “Ai fini della qualificazione del reddito prodotto dalle S.T.P. non assume alcuna rilevanza, pertanto, l’esercizio dell’attività professionale, risultando a tal fine determinante il fatto di operare in una veste giuridica societaria”.

Tanto premesso, va da sé che alle Stp si applicano le previsioni per effetto delle quali il reddito complessivo è considerato reddito d’impresa, così come stabiliscono gli articoli 6, comma 3, e 81 del Tuir, e non i commi da 38 a 42 dell’articolo 1 della finanziaria per il 2007.

Per concludere, con l’occasione l’Agenzia rammenta che l’ultimo Bilancio (commi 679 e 680, legge n. 160/2019) per consentire ai contribuenti la detrazione delle spese sanitarie, ha disposto che il pagamento deve avvenire esclusivamente con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili (articolo 23, Dlgs n.241/1997).

La paga del medico “non autonomo” è reddito d’impresa, non si comunica

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Settembre 2024

Concordato preventivo biennale, online le prime indicazioni operative

Con la circolare n. 18 firmata oggi, 17 settembre 2024, dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, le Entrate dettano le linee guida sul Concordato preventivo biennale, l’istituto di compliance disciplinato dal Dlgs n.

Attualità 17 Settembre 2024

Il dipartimento per l’Informazione fissa i termini per il bonus carta

Superato l’esame della Commissione europea, che dice sì all’applicazione, per un ulteriore biennio, del bonus destinato alle case editrici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di quotidiani e periodici, il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria definisce, con la circolare n.

Normativa e prassi 16 Settembre 2024

I premi post-master alloggiano nella categoria dei redditi diversi

I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini Irpef, redditi diversi con ritenuta alla fonte del 25 per cento.

Normativa e prassi 16 Settembre 2024

Maggiorazioni “Tari corrispettivo”, incluse nel calcolo dell’Iva

L’introduzione di componenti perequative, da addebitare a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani come maggiorazione, concorre alla determinazione dell’unitaria base imponibile Iva della Tari corrispettivo, in quanto contribuisce a determinare il costo complessivo del servizio fornito al cliente/consumatore.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?