Normativa e prassi

30 Gennaio 2019

Trasmissione modelli Iva 2019:approvate le specifiche tecniche

Normativa e prassi

Trasmissione modelli Iva 2019:
approvate le specifiche tecniche

Devono essere utilizzate dai contribuenti tenuti all’adempimento dichiarativo, che provvedono direttamente all’invio, nonché dagli altri utenti che intervengono quali intermediari abilitati

Trasmissione modelli Iva 2019:|approvate le specifiche tecniche
Tutto pronto per la dichiarazione Iva riferita all’anno d’imposta 2018. Dopo l’approvazione dei modelli (Iva e Iva base) avvenuta con provvedimento del 15 gennaio 2019 (vedi “È ufficiale: aperta la stagione dei modelli dichiarativi 2019”), arrivano il contenuto e le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei relativi dati.
A stabilirli, il provvedimento 30 gennaio 2019.
 
Il contenuto e le caratteristiche della fornitura dei dati relativi ai modelli di dichiarazione “Iva 2019” e “Iva base 2019” sono inclusi nelle specifiche tecniche dettagliate nell’allegato A.
Le modalità per la trasmissione dei dati in via telematica sono state stabilite con il decreto 31 luglio 1998.
È bene tener presente che una dichiarazione i cui dati non rispettano le specifiche tecniche viene scartata.
 
Se fosse necessario apportare correzioni alle specifiche tecniche, le conseguenti modifiche verranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.

pubblicato Mercoledì 30 Gennaio 2019

Trasmissione modelli Iva 2019:approvate le specifiche tecniche

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto