Normativa e prassi

20 Novembre 2018

Modello F24, sezione Inps:soppresse 5 causali contributo

Normativa e prassi

Modello F24, sezione Inps:
soppresse 5 causali contributo

Con una nota di ottobre è stata chiesta la cancellazione di alcune “sigle” dedicate alla riscossione di importi relativi agli operai a tempo indeterminato delle aziende agricole

Modello F24, sezione Inps:|soppresse 5 causali contributo
Dalla platea delle causali contributo del modello F24, sezione Inps, riguardanti le aziende agricole per operai a tempo indeterminato (OTI), vanno in pensione, con decorrenza 26 novembre 2018, “MALA” (importi anticipati per indennità di malattia), “ANFA” (importi anticipati per assegni al nucleo familiare), “CIGA” (importi anticipati per integrazione salariale), “MIDA” (importi anticipati per donazione midollo osseo) e “SANA” (importi anticipati per donazione sangue).
 
A stabilirlo è l’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 83/E del 20 novembre 2018, su richiesta dello stesso istituto previdenziale.

pubblicato Martedì 20 Novembre 2018

Modello F24, sezione Inps:soppresse 5 causali contributo

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?