14 Settembre 2018
Sport bonus: pubblicato l’elencodelle imprese ammesse al credito
Attualità
Sport bonus: pubblicato l’elenco
delle imprese ammesse al credito
Si tratta di coloro che hanno ottenuto l’agevolazione legata alle erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti pubblici
A darne notizia, il sito della presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per lo sport.
Il “credito” è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo, in ciascuno degli esercizi finanziari 2018, 2019 e 2020, esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24, tramite i servizi telematici delle Entrate.
Le imprese potranno fruire del beneficio fiscale non appena sarà istituito il relativo codice tributo.
Introdotto dalla legge 205/2017 e definito, nella disciplina attuativa, dal Dpcm 23 aprile 2018, lo “sport bonus” premia i contribuenti che hanno effettuato nel 2018 erogazioni liberali in danaro finalizzate a restaurare o ristrutturare gli impianti sportivi pubblici, riconoscendo, nei limiti del 3 per mille dei ricavi annui, un credito d’imposta pari al 50% delle somme fino a 40mila euro.
pubblicato Venerdì 14 Settembre 2018

Ultimi articoli
Attualità 27 Settembre 2023
Diversificazione aliquote Imu: aperto il canale web per i Comuni
È disponibile, all’interno dell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, l’applicazione informatica “Gestione Imu” attraverso la quale i comuni possono individuare le tipologie in base alle quali diversificare le aliquote dell’Imu ed elaborare e trasmettere il relativo prospetto.
Dati e statistiche 27 Settembre 2023
Rapporto del secondo trimestre 2023: lo spaccato del contezioso tributario
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle finanze nella sezione “Rapporti trimestrali sul contenzioso tributario” il rapporto relativo al secondo trimestre 2023 corredato delle appendici statistiche.
Normativa e prassi 26 Settembre 2023
Riserve in sospensione d’imposta, credito al consolidato con limiti
I crediti fiscali sorti per il recupero dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei cespiti da parte di una società partecipante a un consolidato possono essere trasferiti alla consolidante per l’utilizzo in compensazione “orizzontale”, purché sia rispettato il limite stabilito dalla normativa, pari cioè a due milioni di euro (articolo 34 della legge n.
Attualità 26 Settembre 2023
Tax credit videogiochi, dal Mic l’elenco definitivo dei beneficiari
Pubblicato oggi, 26 settembre 2023, sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, il decreto direttoriale del 25 settembre, che comunica l’esito dell’istruttoria conclusiva sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) riguardanti l’attribuzione del credito d’imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana e di valore culturale.