14 Settembre 2018
Sport bonus: pubblicato l’elencodelle imprese ammesse al credito
Attualità
Sport bonus: pubblicato l’elenco
delle imprese ammesse al credito
Si tratta di coloro che hanno ottenuto l’agevolazione legata alle erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti pubblici
A darne notizia, il sito della presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per lo sport.
Il “credito” è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo, in ciascuno degli esercizi finanziari 2018, 2019 e 2020, esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24, tramite i servizi telematici delle Entrate.
Le imprese potranno fruire del beneficio fiscale non appena sarà istituito il relativo codice tributo.
Introdotto dalla legge 205/2017 e definito, nella disciplina attuativa, dal Dpcm 23 aprile 2018, lo “sport bonus” premia i contribuenti che hanno effettuato nel 2018 erogazioni liberali in danaro finalizzate a restaurare o ristrutturare gli impianti sportivi pubblici, riconoscendo, nei limiti del 3 per mille dei ricavi annui, un credito d’imposta pari al 50% delle somme fino a 40mila euro.
pubblicato Venerdì 14 Settembre 2018

Ultimi articoli
Analisi e commenti 22 Marzo 2023
Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47 del 21 marzo 2023, ha chiarito che la mancata generalizzazione del contraddittorio preventivo con il contribuente, limitato a specifiche fattispecie, risulta in controtendenza rispetto all’evoluzione del sistema tributario, avvenuta sia a livello normativo che giurisprudenziale.
Normativa e prassi 22 Marzo 2023
Imu sul Social Housing, dal Mef tutte le istruzioni
Con la risoluzione n. 2/DF del 20 marzo 2023 il dipartimento delle Finanze del Mef fornisce i chiarimenti in merito all’esenzione Imu o all’aliquota ridotta per le unità immobiliari destinate al social housing.
Normativa e prassi 22 Marzo 2023
Art bonus, contributo agevolabile ma soltanto se spontaneo
Il contributo versato annualmente per statuto alla Fondazione dai soggetti fondatori dell’ente stesso e destinato al proprio fondo di gestione non può essere considerato un’erogazione liberale ammissibile ai fini dell’Art bonus, anche se riservato al sostegno dell’attività concertistica.
Dati e statistiche 22 Marzo 2023
Più contese tra ottobre e dicembre: lo spaccato del contenzioso 2022
Numeri in salita per le liti fiscali nel 2022. Lo registra il dipartimento delle Finanze del Mef, nel rapporto sul contenzioso tributario relativo a ottobre-dicembre 2022, online sul proprio sito, e su quello della Giustizia tributaria, insieme alle appendici statistiche.