Attualità

20 Luglio 2018

Call center Agenzia delle entrate:da agosto numeri nuovi e gratuiti

Attualità

Call center Agenzia delle entrate:
da agosto numeri nuovi e gratuiti

Per ricevere assistenza fiscale telefonica, i contribuenti dovranno comporre, a seconda del tipo di richiesta, l’800.90.96.96 o l’800.89.41.41. La chiamata, inoltre, non avrà più costi

immagine ufficiale per il lancio del numero verde
Dal prossimo 1° agosto cambiano i numeri da comporre per contattare il call center dell’Agenzia delle entrate e ricevere assistenza telefonica. I nuovi recapiti sono: l’800.90.96.96 (per avere informazioni su questioni fiscali generali, rimborsi, cartelle e comunicazioni di irregolarità e per prenotare un appuntamento) e l’800.89.41.41 (per ricevere assistenza sugli avvisi di accertamento parziale notificati ai proprietari di immobili affittati, per i quali sono state rilevate incongruità rispetto ai redditi dichiarati, e per avere informazioni sulle altre lavorazioni gestite dal Centro operativo di Pescara).

 
Con i nuovi recapiti arriva anche un’ulteriore novità: la chiamata, infatti, diventa gratuita.
 
La vecchia numerazione (848.800.444 e 848.448.833), con tariffa urbana a tempo, resterà comunque attiva per tutto il 2018. Fino al 31 dicembre, infatti, saranno operativi sia i recapiti “con addebito” sia quelli “verdi”. Se il contribuente dovesse digitare i recapiti telefonici precedentemente in uso, un messaggio vocale gli indicherà la nuova numerazione. A questo punto sarà possibile scegliere di richiamare con il numero verde oppure di rimanere in linea (in questo caso, però, ci sarà l’addebito del costo della telefonata).

pubblicato Lunedì 30 Luglio 2018

Call center Agenzia delle entrate:da agosto numeri nuovi e gratuiti

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?