A portata di mouse

24 Maggio 2018

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibileonline un pacchetto di software

Attualità, A portata di mouse

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibile
online un pacchetto di software

Le applicazioni informatiche consentono di predisporre i file e verificare la presenza di possibili errori nei dati inseriti. Il sistema, inoltre, garantisce l’utilizzo della versione più aggiornata dei programmi

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibile|online un pacchetto di software
Sono in rete i software di compilazione e controllo dei modelli Redditi Sp (compilazione, controllo), Sc (compilazione, controllo) ed Enc (compilazione, controllo) 2018. Il primo consente la creazione dei file da inviare telematicamente all’Agenzia delle entrate, il secondo, attraverso appositi messaggi, segnala eventuali anomalie o incongruenze riscontrate nei dati inseriti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli. La tecnologia utilizzata permette di operare direttamente via web.
 
Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, inoltre, l’applicazione verifica l’esistenza di una versione più recente del programma e, in tal caso, procede automaticamente all’eventuale aggiornamento, risparmiando all’utente complesse procedure.
 
I sistemi operativi utilizzabili sono:

  • Windows 10, Windows 8 e Windows 7
  • Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
  • Mac OS X 10.7.3 e superiori. 

È inoltre necessario un software per leggere e stampare i file in formato Pdf

pubblicato Giovedì 24 Maggio 2018

Condividi su:
Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibileonline un pacchetto di software

Ultimi articoli

Analisi e commenti 22 Marzo 2023

Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47 del 21 marzo 2023, ha chiarito che la mancata generalizzazione del contraddittorio preventivo con il contribuente, limitato a specifiche fattispecie, risulta in controtendenza rispetto all’evoluzione del sistema tributario, avvenuta sia a livello normativo che giurisprudenziale.

Normativa e prassi 22 Marzo 2023

Imu sul Social Housing, dal Mef tutte le istruzioni

Con la risoluzione n. 2/DF del 20 marzo 2023 il dipartimento delle Finanze del Mef fornisce i chiarimenti in merito all’esenzione Imu o all’aliquota ridotta per le unità immobiliari destinate al social housing.

Normativa e prassi 22 Marzo 2023

Art bonus, contributo agevolabile ma soltanto se spontaneo

Il contributo versato annualmente per statuto alla Fondazione dai soggetti fondatori dell’ente stesso e destinato al proprio fondo di gestione non può essere considerato un’erogazione liberale ammissibile ai fini dell’Art bonus, anche se riservato al sostegno dell’attività concertistica.

Dati e statistiche 22 Marzo 2023

Più contese tra ottobre e dicembre: lo spaccato del contenzioso 2022

Numeri in salita per le liti fiscali nel 2022. Lo registra il dipartimento delle Finanze del Mef, nel rapporto sul contenzioso tributario relativo a ottobre-dicembre 2022, online sul proprio sito, e su quello della Giustizia tributaria, insieme alle appendici statistiche.

torna all'inizio del contenuto