A portata di mouse

24 Maggio 2018

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibileonline un pacchetto di software

Attualità, A portata di mouse

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibile
online un pacchetto di software

Le applicazioni informatiche consentono di predisporre i file e verificare la presenza di possibili errori nei dati inseriti. Il sistema, inoltre, garantisce l’utilizzo della versione più aggiornata dei programmi

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibile|online un pacchetto di software
Sono in rete i software di compilazione e controllo dei modelli Redditi Sp (compilazione, controllo), Sc (compilazione, controllo) ed Enc (compilazione, controllo) 2018. Il primo consente la creazione dei file da inviare telematicamente all’Agenzia delle entrate, il secondo, attraverso appositi messaggi, segnala eventuali anomalie o incongruenze riscontrate nei dati inseriti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli. La tecnologia utilizzata permette di operare direttamente via web.
 
Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, inoltre, l’applicazione verifica l’esistenza di una versione più recente del programma e, in tal caso, procede automaticamente all’eventuale aggiornamento, risparmiando all’utente complesse procedure.
 
I sistemi operativi utilizzabili sono:

  • Windows 10, Windows 8 e Windows 7
  • Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
  • Mac OS X 10.7.3 e superiori. 

È inoltre necessario un software per leggere e stampare i file in formato Pdf

pubblicato Giovedì 24 Maggio 2018

Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibileonline un pacchetto di software

Ultimi articoli

Attualità 27 Settembre 2023

Diversificazione aliquote Imu: aperto il canale web per i Comuni

È disponibile, all’interno dell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, l’applicazione informatica “Gestione Imu” attraverso la quale i comuni possono individuare le tipologie in base alle quali diversificare le aliquote dell’Imu ed elaborare e trasmettere il relativo prospetto.

Dati e statistiche 27 Settembre 2023

Rapporto del secondo trimestre 2023: lo spaccato del contezioso tributario

Pubblicato sul sito del Dipartimento delle finanze nella sezione “Rapporti trimestrali sul contenzioso tributario” il rapporto relativo al secondo trimestre 2023 corredato delle appendici statistiche.

Normativa e prassi 26 Settembre 2023

Riserve in sospensione d’imposta, credito al consolidato con limiti

I crediti fiscali sorti per il recupero dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei cespiti da parte di una società partecipante a un consolidato possono essere trasferiti alla consolidante per l’utilizzo in compensazione “orizzontale”, purché sia rispettato il limite stabilito dalla normativa, pari cioè a due milioni di euro (articolo 34 della legge n.

Attualità 26 Settembre 2023

Tax credit videogiochi, dal Mic l’elenco definitivo dei beneficiari

Pubblicato oggi, 26 settembre 2023, sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura, il decreto direttoriale del 25 settembre, che comunica l’esito dell’istruttoria conclusiva sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) riguardanti l’attribuzione del credito d’imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana e di valore culturale.

torna all'inizio del contenuto