A portata di mouse

24 Maggio 2018

Irap 2018: in rete i softwaredi compilazione e controllo

Attualità, A portata di mouse

Irap 2018: in rete i software
di compilazione e controllo

Entrambe le applicazioni, al momento dell’avvio, si connettono al server web per verificare l’esistenza di un programma più recente e, in caso positivo, procedono all’aggiornamento

Irap 2018: in rete i software|di compilazione e controllo
Sono disponibili, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le versioni di ultima generazione dei prodotti informatici che permettono di confezionare, verificare e, infine, inviare online il modello Irap 2018, in tutta tranquillità dal proprio pc e direttamente sul web, schivando tout court complesse procedure di installazione o aggiornamento delle applicazioni.
 
Utilizzando il software di compilazione Irap 2018, il contribuente ottiene un file adatto alla trasmissione telematica. Con quello di controllo, invece, può verificare la correttezza del proprio operato, il programma infatti segnala, attraverso appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
 

pubblicato Venerdì 25 Maggio 2018

Irap 2018: in rete i softwaredi compilazione e controllo

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?