Normativa e prassi

9 Marzo 2018

Trasmissioni on line: spazioa nuove categorie di incaricati

Normativa e prassi

Trasmissioni on line: spazio
a nuove categorie di incaricati

L’Agenzia recepisce la riforma degli ordini professionali e accoglie altri utenti in possesso dei requisiti tecnici e organizzativi, e punto di contatto tra amministrazione e cittadino

Trasmissioni on line: spazio|a nuove categorie di incaricati
Aumentano le società tra professionisti con accesso alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. I nuovi arrivi, nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 marzo 2018.
A monte del documento, la riforma degli ordini professionali e società tra professionisti, prevista dall’articolo 10 della legge di stabilità 2012, e del decreto attuativo 34/2013 del ministero della Giustizia.
 
Alla luce delle suddette modifiche normative, vengono incluse, tra gli incaricati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni:

  • le società tra professionisti iscritte negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro
  • esclusivamente per le dichiarazioni di successione, le società tra professionisti iscritte all’albo dei geometri e geometri laureati. 

Lo stesso provvedimento, inoltre, modifica l’articolo 15 del decreto dirigenziale 31 luglio 1998 e accoglie tra gli utenti ammessi alla registrazione telematica dei contratti di locazione e del versamento delle relative imposte:

  • le società tra professionisti iscritte all’albo dei geometri e geometri laureati. 

Infine spazio, soltanto per la presentazione telematica delle dichiarazioni di successoni e le domande di volture catastali:

  • agli iscritti all’albo degli ingegneri
  • agli iscritti all’albo degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori con il titolo di “architetto” o “architetto iunior”
  • alle agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi dell’articolo 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. 

I nuovi arrivati, oltre ad avere le caratteristiche tecniche necessarie rappresentano un importante anello di congiunzione tra cittadino e pubblica amministrazione soprattutto per quanto riguarda la presentazione delle dichiarazioni di successione e le domande di volture catastali.

pubblicato Venerdì 9 Marzo 2018

Trasmissioni on line: spazioa nuove categorie di incaricati

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?