29 Dicembre 2017
Bonus investimenti nel Mezzogiorno:cambiano le norme Ue, nuovo modello
Attualità
Bonus investimenti nel Mezzogiorno:
cambiano le norme Ue, nuovo modello
La versione aggiornata sarà utilizzabile a partire dall’11 gennaio 2018 e tiene conto delle disposizioni sui regimi di aiuti a finalità regionale agli investimenti
In particolare, si tratta del Regolamento Ue 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017, che è intervenuto sui regimi di aiuti a finalità regionale agli investimenti stabilendo:
– la soppressione della disposizione che escludeva dal campo di applicazione degli aiuti a finalità regionale i beneficiari che, nei due anni precedenti la domanda di aiuti agli investimenti, avevano chiuso una stessa attività o un’attività analoga nello spazio economico europeo See o che avevano in programma di farlo entro due anni dal completamento dell’investimento
– l’introduzione di una nuova regola che obbliga il beneficiario di aiuti a finalità regionale agli investimenti a confermare che non ha effettuato una delocalizzazione verso lo stabilimento in cui deve svolgersi l’investimento iniziale, per il quale è richiesto l’aiuto nei due anni precedenti la domanda di aiuto e a impegnarsi a non farlo nei due anni successivi al completamento dell’investimento iniziale per il quale è richiesto l’aiuto
– che, in caso di modifica del Regolamento, il regime di aiuti già “approvato” rimane tale per un periodo transitorio di sei mesi (ossia fino al 10 gennaio 2018).
Le modifiche alle istruzioni al quadro C “elenco soggetti sottoposti alla verifica antimafia” recepiscono, invece, le indicazioni fornite dalle Prefetture sull’applicazione del Dlgs 159/2011, in materia di documentazione antimafia.
La versione aggiornata del modello sarà utilizzabile a partire dall’11 gennaio 2018.
pubblicato Venerdì 29 Dicembre 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Contributo a discoteche e sale da ballo, istanze a partire dal 6 giugno
Tutto pronto per il contributo a fondo perduto a favore dei gestori di “Discoteche, sale da ballo, night club e simili” previsto Sostegni-ter (articolo 1, comma 1, Dl n.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Tax credit beni strumentali nuovi, collaudo senza riferimenti normativi
Le fatture e i documenti di trasporto e gli altri documenti comprovanti l’acquisto di un bene che consente di accedere al bonus “beni strumentali nuovi” devono contenere l’indicazione delle disposizioni che disciplinano l’agevolazione.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Locazione di alberghi: ok alla rivalutazione gratuita
Con la risposta n. 269 del 18 maggio 2022, l’Agenzia ha chiarito che la disciplina agevolativa dettata dall’articolo 6-bis del Dl n.
Attualità 18 Maggio 2022
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Art. 1-bis (nuovo)Disposizioni in materia di accisa e di Iva sui carburanti Riprodotto il contenuto dell’articolo 1 dell’abrogato Dl 38/2022, che, considerati i perduranti effetti economici derivanti dall’eccezionale rialzo dei prezzi dei prodotti energetici, conferma fino all’8 luglio 2022 l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale usato per autotrazione, la riduzione al 5% dell’Iva sul gas naturale usato per autotrazione e la riduzione dell’accisa sui carburanti.