Attualità

29 Dicembre 2017

Bonus investimenti nel Mezzogiorno:cambiano le norme Ue, nuovo modello

Attualità

Bonus investimenti nel Mezzogiorno:
cambiano le norme Ue, nuovo modello

La versione aggiornata sarà utilizzabile a partire dall’11 gennaio 2018 e tiene conto delle disposizioni sui regimi di aiuti a finalità regionale agli investimenti

Bonus investimenti nel Mezzogiorno:|cambiano le norme Ue, nuovo modello
Il modello di comunicazione per fruire del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (approvato lo scorso 14 aprile), con il provvedimento del 29 dicembre 2017, viene adeguato alla più recente normativa europea.
 
In particolare, si tratta del Regolamento Ue 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017, che è intervenuto sui regimi di aiuti a finalità regionale agli investimenti stabilendo:
–  la soppressione della disposizione che escludeva dal campo di applicazione degli aiuti a finalità regionale i beneficiari che, nei due anni precedenti la domanda di aiuti agli investimenti, avevano chiuso una stessa attività o un’attività analoga nello spazio economico europeo See o che avevano in programma di farlo entro due anni dal completamento dell’investimento
–  l’introduzione di una nuova regola che obbliga il beneficiario di aiuti a finalità regionale agli investimenti a confermare che non ha effettuato una delocalizzazione verso lo stabilimento in cui deve svolgersi l’investimento iniziale, per il quale è richiesto l’aiuto nei due anni precedenti la domanda di aiuto e a impegnarsi a non farlo nei due anni successivi al completamento dell’investimento iniziale per il quale è richiesto l’aiuto
–  che, in caso di modifica del Regolamento, il regime di aiuti già “approvato” rimane tale per un periodo transitorio di sei mesi (ossia fino al 10 gennaio 2018).

Le modifiche alle istruzioni al quadro C “elenco soggetti sottoposti alla verifica antimafia” recepiscono, invece, le indicazioni fornite dalle Prefetture sull’applicazione del Dlgs 159/2011, in materia di documentazione antimafia.

La versione aggiornata del modello sarà utilizzabile a partire dall’11 gennaio 2018.
 

pubblicato Venerdì 29 Dicembre 2017

Bonus investimenti nel Mezzogiorno:cambiano le norme Ue, nuovo modello

Ultimi articoli

Analisi e commenti 23 Aprile 2025

Modello Redditi Sc 2025 – 1 entra il Concordato preventivo biennale

La dichiarazione dei redditi 2025 di enti società ha dovuto fare spazio, quest’anno, al nuovo istituto introdotto dal Dlgs n.

Attualità 22 Aprile 2025

Nuove assunzioni in Agenzia: concorso per 350 funzionari

L’Agenzia delle entrate apre una nuova ricerca di personale.

Normativa e prassi 22 Aprile 2025

L’erede che incassa la parcella deve fatturare l’operazione

Il contribuente che, in qualità di erede, percepisce il compenso spettante al padre deceduto che aveva chiuso la partita Iva, per assolvere correttamente gli obblighi fiscali deve riaprire la partita Iva del professionista, emettere la fattura relativa al compenso incassato ed effettuare tutti gli altri adempimenti relativi al pagamento.

Attualità 18 Aprile 2025

Tre quesiti sul Bonus tredicesima: aggiornata la sezione delle Faq

I contribuenti che, pur in possesso dei requisiti, non hanno richiesto il bonus tredicesima al datore di lavoro possono “recuperarlo” in dichiarazione dei redditi (730 o Redditi persone fisiche).

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?