Normativa e prassi

15 Novembre 2017

Con F24, in tesoreria o alla posta:a dicembre, l’accisa è mobile

Normativa e prassi

Con F24, in tesoreria o alla posta:
a dicembre, l’accisa è mobile

Due diverse date di scadenza che dipendono dalla modalità scelta per il pagamento del tributo. È quanto previsto dal Dm del ministero dell’Economia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri

Con F24, in tesoreria o alla posta:|a dicembre, l’accisa è mobile
In cassa entro il prossimo 18 dicembre per il pagamento, tramite F24, senza possibilità di compensare eventuali crediti, dell’accisa sull’alcole etilico, sulle bevande alcoliche e prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, immessi in consumo dal 1° al 15 dicembre 2017.
 
Possono aspettare, invece, fino al 27 dicembre, i produttori che scelgono di effettuare gli stessi versamenti direttamente in tesoreria o tramite conto corrente postale.
 
A stabilire modalità e termini di versamento, come previsto dall’articolo 3, comma 4, del Testo unico 504/1995, il decreto Mef 31 ottobre 2017, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri.

pubblicato Mercoledì 15 Novembre 2017

Con F24, in tesoreria o alla posta:a dicembre, l’accisa è mobile

Ultimi articoli

Attualità 29 Novembre 2023

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Attualità 29 Novembre 2023

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta

Nel caso di inversione contabile applicata ad operazioni non imponibili o comunque con imposta che non è da versare, ma erroneamente ritenute imponibili, la presentazione della dichiarazione integrativa non è sufficiente, dovendo essere accompagnata dalle rettifiche delle annotazioni effettuate e dal versamento delle relative sanzioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale

I professionisti che intendono presentare l’istanza di inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sono tenuti a versare l’imposta di bollo di 16 euro su ciascun foglio e 168 euro come tassa sulle concessioni governative, essendo la stessa istanza seguita da un provvedimento amministrativo, che attesta l’iscrizione nell’elenco.

torna all'inizio del contenuto