24 Marzo 2017
Spesometro 2016: fino a 3mila euro dettaglianti, tour operator esonerati
Attualità
Spesometro 2016: fino a 3mila euro
dettaglianti, tour operator esonerati
Confermata l’esclusione per amministrazioni pubbliche e autonome. Chi ha già trasmesso i dati al Sistema tessera sanitaria, non è tenuto a inviare di nuovo quelle stesse informazioni
In primis, viene ribadita la dispensa dall’adempimento per le amministrazioni pubbliche e quelle autonome.
Altra conferma riguarda i commercianti al dettaglio, che non avranno l’obbligo di comunicare le operazioni attive effettuate nel 2016 di importo inferiore a 3mila euro, al netto dell’Iva; i tour operator, invece, non dovranno segnalare quelle di importo unitario sotto i 3.600 euro, al lordo dell’imposta.
Inoltre, allo scopo di semplificare gli adempimenti di natura tributaria, i soggetti che hanno già trasmesso i dati al Sistema tessera sanitaria ai fini della predisposizione delle dichiarazioni precompilate, compresi gli ultimi chiamati in causa (psicologi, infermieri, ostetriche/i, tecnici sanitari di radiologia eccetera, iscritti ai rispettivi albi professionali), possono non riportare quei dati nel modello polivalente per lo spesometro. Tuttavia, è possibile inserirli (e, quindi, inviarli di nuovo), se ciò risulta più agevole dal punto di vista informatico.
Niente comunicazione, infine, delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate e ricevute nei confronti di operatori economici con sede in Paesi black list. L’obbligo, infatti, è stato eliminato dal Dl 193/2016 (collegato fiscale alla legge di bilancio 2017) a partire dall’anno d’imposta 2016. Anche in questo caso, comunque, se per il contribuente è più comodo continuare a trasmettere quelle informazioni per ragioni di carattere informatico, le stesse potranno essere inserite nel quadro BL o nei quadri FN e SE della Comunicazione polivalente 2017.
r.fo.
pubblicato Venerdì 24 Marzo 2017

Ultimi articoli
Attualità 14 Luglio 2025
Assistenza alla Precompilata 2025, il call center attivo sabato mattina
Nuova apertura straordinaria del sabato mattina del call center dell’Agenzia delle entrate dedicato all’assistenza a cittadini e cittadine sulla dichiarazione dei redditi precompilata.
Normativa e prassi 14 Luglio 2025
Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Iva
Le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio, a seguito di un contenzioso sulle spese comuni da dividere, sono operazioni imponibili ai fini Iva con applicazione dell’aliquota in misura ordinaria.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.