2 Marzo 2017
Amministratori di condominio, è oradi inviare i dati per la precompilata
Attualità
Amministratori di condominio, è ora
di inviare i dati per la precompilata
Sul sito delle Entrate, in risposta ai quesiti che pervengono dagli operatori coinvolti, i chiarimenti dell’Agenzia attraverso faq, costantemente e tempestivamente aggiornate
Il rinvio della scadenza, già prevista per il 28 febbraio, è stato concesso per venire incontro alle esigenze manifestate dagli interessati all’adempimento (comunicato stampa del 21 febbraio).
Amministratori al debutto
Per la prima volta, quest’anno, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati, i dati relativi alle spese sostenute l’anno scorso dal condominio, con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo di parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione, con indicazione precisa delle quote di spesa imputate ai singoli condòmini.
Fine ultimo: la precompilata
Lo slittamento del termine è stato di soli sette giorni, per non compromettere la tempistica dell’elaborazione della dichiarazione precompilata.
Pertanto, eccezionalmente per questa “prima chiamata”, le comunicazioni dei dati sulle spese di ristrutturazione e di risparmio energetico relative allo scorso anno, potranno essere inviate fino a martedì 7 marzo.
Le informazioni trasmesse entro tale data saranno inserite nella precompilata, senza alcuna conseguenza negativa per i contribuenti, anzi facilitando la fruizione dei connessi benefici fiscali.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono pubblicate alcune faq dedicate all’adempimento, con le risposte ai quesiti più frequenti pervenuti dagli operatori coinvolti.
Sonia Angeli
pubblicato Venerdì 3 Marzo 2017

Ultimi articoli
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.
Attualità 6 Giugno 2023
Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023
In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.
Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.