17 Febbraio 2017
Intra-2, modalità e trasmissionecon l’abituale, ordinaria routine
Attualità
Intra-2, modalità e trasmissione
con l’abituale, ordinaria routine
La precisazione in attesa della conversione in legge del Dl “milleproroghe”, che posticipa di un anno la soppressione della trasmissione dei modelli all’Agenzia delle Dogane
La nota indica il comportamento da adottare in attesa che il Dl 244/2016 (“milleproroghe”) termini il suo iter parlamentare e diventi effettivo il rinvio di un anno della soppressione della comunicazione, all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, degli elenchi riepilogativi concernenti gli acquisti intracomunitari di beni e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea (modelli Intra-2), prevista dal Dl 193/2016 (collegato alla legge di bilancio).
La comunicazione, oltre che motivazioni fiscali, ha anche fini statistici concernenti gli scambi tra i paesi Ue (Regolamento CE 638/2004 del 31 marzo 2004). A tale scopo, l’Istat raccoglie ed elabora le informazioni. Da ciò deriva l’obbligo di trasmissione delle comunicazioni in questione, che permane solo a carico dei soggetti passivi Iva già tenuti alla presentazione mensile degli Intra-2 per gli acquisti di beni o che rientrino in tale periodicità in base all’ammontare delle operazioni intracomunitarie di acquisto di beni per un valore superiore a 50mila euro nel IV trimestre 2016 ovvero a gennaio 2017.
r.fo.
pubblicato Venerdì 17 Febbraio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 23 Settembre 2023
Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.
Attualità 22 Settembre 2023
Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente
L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo
Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.