Notizie
Pagina 83 di 312

Entrate tributarie gennaio-luglio 2023: 24.562 milioni in più rispetto al 2022

Dati e statistiche 5 Settembre 2023

Entrate tributarie gennaio-luglio 2023: 24.562 milioni in più rispetto al 2022

Nei primi sette mesi del 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono state 309.

Modelli 730/2023 dai Caf all’Agenzia, ultimo giorno venerdì 15 settembre

Attualità 5 Settembre 2023

Modelli 730/2023 dai Caf all’Agenzia, ultimo giorno venerdì 15 settembre

Entro il prossimo venerdì 15 settembre i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale, i Caf e i professionisti abilitati devono inviare all’Agenzia delle entrate le dichiarazioni presentate dai contribuenti dal 16 luglio al 31 agosto 2023 e i relativi prospetti di liquidazione (Modello 730-3).

Concorsi per funzionari in Agenzia: prove scritte dal 13 al 17 novembre

Attualità 4 Settembre 2023

Concorsi per funzionari in Agenzia: prove scritte dal 13 al 17 novembre

Nuovo step per i maxi-concorsi in Agenzia. Pubblicati sul sito delle Entrate l’avviso con le indicazioni relative alle prove scritte del concorso per 3970 funzionari per l’area tributaria e l’analogo avviso per 530 funzionari addetti ai servizi di pubblicità immobiliare.

Apparecchi da intrattenimento: dal 20 settembre, nulla osta online

Attualità 4 Settembre 2023

Apparecchi da intrattenimento: dal 20 settembre, nulla osta online

La direzione Giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con il supporto del partner tecnologico Sogei, ha avviato un processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento, che porterà alla graduale e progressiva sostituzione degli attuali, stampati su carta filigranata con ologramma.

Maxi concorsi dell’Agenzia, prove sprint nella prima metà di novembre 2023

Attualità 1 Settembre 2023

Maxi concorsi dell’Agenzia, prove sprint nella prima metà di novembre 2023

Sono oltre 188mila le domande presentate per i due bandi di concorso, per il reclutamento di funzionari a tempo indeterminato in Agenzia delle entrate, che entrano ora nel vivo.

Sospensione dei contributi agricoli: chiarimenti sull’invio delle istanze

Attualità 1 Settembre 2023

Sospensione dei contributi agricoli: chiarimenti sull’invio delle istanze

Indicazioni per lo stop contributivo degli agricoltori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna e nei territori limitrofi.

Bonus librerie anno 2022, le richieste dall’11 settembre

Attualità 31 Agosto 2023

Bonus librerie anno 2022, le richieste dall’11 settembre

È arrivato il momento di pensare al tax credit librerie per l’anno 2022.

Crediti indebiti e liti pendenti l’Agenzia chiarisce il perimetro

Normativa e prassi 30 Agosto 2023

Crediti indebiti e liti pendenti l’Agenzia chiarisce il perimetro

Il contribuente che vuole “rigenerare” un credito Iva oggetto di un atto di recupero dell’Agenzia –  poi impugnato – può accedere alla definizione agevolata delle liti pendenti con riguardo alle sole sanzioni collegate al tributo e agli interessi, una volta versata separatamente l’imposta dovuta.

Cinema, nuovi ciak per tax credit ed eleggibilità culturale

Attualità 30 Agosto 2023

Cinema, nuovi ciak per tax credit ed eleggibilità culturale

Terminata la fase istruttoria, sono online, sul sito della direzione generale Cinema a Audiovisivo quattro decreti direttoriali, del 29 agosto 2023, contenenti gli esiti finali: delle richieste definitive di tax credit riguardanti la produzione cinematografica, tv/web, delle opere di ricerca e formazione e per la produzione esecutiva delle opere straniere delle domande relative all’eleggibilità culturale, anche in relazione al reinvestimento dei contributi automatici, e all’idoneità del bonus.

Definizione liti tributarie, adesione entro il 2 ottobre

Attualità 29 Agosto 2023

Definizione liti tributarie, adesione entro il 2 ottobre

Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare online, all’Agenzia delle entrate, attraverso l’apposita procedura, le domande di adesione alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti al 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado del giudizio (articolo 1, comma da 186 a 202, legge n.

Adempimenti dei forfetari – 2 come entrare e rimanere nel regime

Analisi e commenti 29 Agosto 2023

Adempimenti dei forfetari – 2 come entrare e rimanere nel regime

Passiamo ora al procedimento di fatturazione. Nonostante oggi la fatturazione elettronica sia obbligatoria solo per i contribuenti forfetari, che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25mila euro, e lo sarà sempre, anche quando non si superi tale soglia, solo a partire dall’inizio del prossimo anno, ipotizziamo comunque di procedere in tal senso.

Social bonus: attiva la piattaforma per la presentazione delle domande

Attualità 28 Agosto 2023

Social bonus: attiva la piattaforma per la presentazione delle domande

Tutto pronto per le istanze di accesso al credito d’imposta per le donazioni effettuate a enti del Terzo settore.

Auto elettriche ai dipendenti: i rimborsi per le ricariche si tassano

Normativa e prassi 25 Agosto 2023

Auto elettriche ai dipendenti: i rimborsi per le ricariche si tassano

I rimborsi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti, per le spese di energia elettrica finalizzate alla ricarica degli autoveicoli assegnati in uso promiscuo, costituiscono reddito di lavoro dipendente da assoggettare a tassazione.

Adempimenti dei forfetari – 1 come entrare e rimanere nel regime

Analisi e commenti 25 Agosto 2023

Adempimenti dei forfetari – 1 come entrare e rimanere nel regime

Il “forfetario” è il regime naturale delle persone fisiche che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale, purché siano in possesso dei requisiti d’accesso, previsti dal comma 54 dell’articolo 1 della legge n.

Recupero Iva sui lavori del Comune, legittimato dall’attività commerciale

Normativa e prassi 25 Agosto 2023

Recupero Iva sui lavori del Comune, legittimato dall’attività commerciale

Un Comune che ha effettuato dei lavori su un locale balneare, parte del quale sarà dato in concessione per attività commerciale, potrà esercitare il diritto alla detrazione per il recupero dell’Iva assolta sulla ristrutturazione solo a partire dalla stipula del contratto di concessione e non per tutte le annualità che hanno interessato la ristrutturazione.

Maxi-Concorsi Agenzia delle entrate domande online fino al 28 agosto

Attualità 24 Agosto 2023

Maxi-Concorsi Agenzia delle entrate domande online fino al 28 agosto

Resta poco più di un weekend per non lasciarsi sfuggire l’opportunità di partecipare alle selezioni per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 4.

Codice fiscale per stranieri, mini-guida anche in serbo-croato

Attualità 23 Agosto 2023

Codice fiscale per stranieri, mini-guida anche in serbo-croato

La mini-guida “Codice fiscale stranieri”, che fornisce indicazioni utili ai cittadini provenienti da altri Paesi su cos’è, quando serve e come si ottiene il codice fiscale, già tradotta in 16 lingue diverse (vedi articolo “Codice fiscale per stranieri, la nuova mini-guida multilingue”), da oggi è fruibile anche in serbo-croato.

Crisi d’impresa: i nuovi limiti al rimedio dell’omologa forzosa

Analisi e commenti 23 Agosto 2023

Crisi d’impresa: i nuovi limiti al rimedio dell’omologa forzosa

La disciplina della transazione dei crediti fiscali e contributivi contenuta nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII – Dlgs n.

Proprietà industriale, da oggi al via la nuova imposta di bollo

Attualità 23 Agosto 2023

Proprietà industriale, da oggi al via la nuova imposta di bollo

In vigore da oggi, 23 agosto 2023, i nuovi importi stabiliti dalla legge n.

Patrimonio immobiliare dello Stato, il Demanio illustra dati e prospettive

Dati e statistiche 22 Agosto 2023

Patrimonio immobiliare dello Stato, il Demanio illustra dati e prospettive

Rigenerare grandi complessi immobiliari in disuso in cittadelle e poli della giustizia, uffici pubblici, residenze universitarie, scuole, centri di ricerca, per restituire alla Pubblica Amministrazione, ai territori e ai cittadini edifici aree riqualificate, in un’ottica di rigenerazione urbana e di sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Focus su delega riforma fiscale – 5 Per l’Iva, salta l’obbligo del pro-rata

Analisi e commenti 21 Agosto 2023

Focus su delega riforma fiscale – 5 Per l’Iva, salta l’obbligo del pro-rata

L’articolo 7 della delega fiscale definisce i principi e i criteri direttivi bussola della revisione della normativa Iva.

torna all'inizio del contenuto