Notizie
Pagina 82 di 312

Il trend degli acquisti e delle vendite di terreni nell’ultimo report dell’Omi

Dati e statistiche 14 Settembre 2023

Il trend degli acquisti e delle vendite di terreni nell’ultimo report dell’Omi

È disponibile da oggi, 14 settembre, sul sito dell’Agenzia delle entrate, una nuova pubblicazione, messa a punto dall’Osservatorio del mercato immobiliare, delle “Statistiche trimestrali”, relative alle compravendite dei terreni.

Compravendite non residenziali, i dati nel secondo trimestre 2023

Dati e statistiche 14 Settembre 2023

Compravendite non residenziali, i dati nel secondo trimestre 2023

Torna il consueto appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare, che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Nota metodologica – Compravendite immobiliari – Statistiche OMI) nei settori commerciale, produttivo e agricolo.

Mercato residenziale aprile-giugno, online le statistiche trimestrali Omi

Dati e statistiche 14 Settembre 2023

Mercato residenziale aprile-giugno, online le statistiche trimestrali Omi

I volumi di scambio delle abitazioni mostrano una contrazione a doppia cifra, accentuata rispetto allo scorso trimestre e diffusa in tutte le aree del paese.

Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia: iscrizioni aperte

Attualità 13 Settembre 2023

Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia: iscrizioni aperte

WhatsApp? L’Agenzia è pronta a fornire informazioni sulle più importanti novità fiscali sul proprio Canale, attivo da oggi, 13 settembre 2023, sulla piattaforma di messaggistica istantanea.

Autotrasporto e caro carburanti, più ricco il bonus del decreto Energia

Attualità 13 Settembre 2023

Autotrasporto e caro carburanti, più ricco il bonus del decreto Energia

Il decreto interministeriale del Mit del 26 luglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 settembre, recepisce le modifiche adottate dalla Commissione europea e modifica il precedente del 30 settembre 2022 attuativo della misura introdotta dal decreto “Energia”, a favore delle ditte di autotrasporto merci per conto terzi, penalizzate dal caro carburante.

Comunità energetiche rinnovabili: il punto fra normativa e prassi

Analisi e commenti 13 Settembre 2023

Comunità energetiche rinnovabili: il punto fra normativa e prassi

L’Agenzia delle entrate si è occupata più volte di “Comunità energetiche rinnovabili” (Cer) nell’ultima nella circolare n.

Tax credit musica per le spese 2022, online l’elenco dei beneficiari

Attualità 12 Settembre 2023

Tax credit musica per le spese 2022, online l’elenco dei beneficiari

Disponibile, in allegato al decreto direttoriale del ministero della Cultura di ieri, 11 settembre 2023, l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, destinato alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo, per le opere commercializzate nel 2022.

Transizione green, per il contributo domande telematiche dal 10 ottobre

Attualità 12 Settembre 2023

Transizione green, per il contributo domande telematiche dal 10 ottobre

Nuova linfa per gli investimenti delle imprese volti alla tutela ambientale dei processi aziendali.

Esclusività e continuità del lavoro, salvi con la trasferta occasionale

Normativa e prassi 12 Settembre 2023

Esclusività e continuità del lavoro, salvi con la trasferta occasionale

Un lavoratore italiano distaccato in Germania dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023 per esigenze aziendali e nell’esclusivo interesse della Consociata tedesca appartenente al gruppo, può fruire della determinazione del reddito su base convenzionale (articolo 51, comma 8-bis del Tuir) anche se ha effettuato occasionali trasferte di lavoro in Paesi diversi dalla Germania, tra cui l’Italia.

Decreto sulla Global minimun tax: al via la consultazione pubblica

Normativa e prassi 11 Settembre 2023

Decreto sulla Global minimun tax: al via la consultazione pubblica

È attiva da oggi, 11 settembre, sul sito del Df la consultazione pubblica dello schema di decreto legislativo che prenderà forma definitiva entro il prossimo 31 dicembre, per dare attuazione alla direttiva del Consiglio Ue 2022/2523 sull’esigenza di stabilire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali di imprese e i grandi gruppi nazionali nell’Unione.

Osservatorio delle partite Iva, i dati del secondo trimestre 2023

Dati e statistiche 11 Settembre 2023

Osservatorio delle partite Iva, i dati del secondo trimestre 2023

Leggero calo per le partite Iva aperte nel 2° trimestre 2023.

Surroga dell’assicuratore: nota di variazione Iva all’assicurato

Normativa e prassi 11 Settembre 2023

Surroga dell’assicuratore: nota di variazione Iva all’assicurato

Con la risposta n. 427 dell’11 settembre 2023 l’Agenzia chiarisce i dubbi a una società di assicurazione (istante) che chiede se può emettere una nota di variazione Iva in diminuzione per un credito vantato da un proprio assicurato nei confronti di un terzo soggetto, nell’ambito di un procedimento di surrogazione in cui si è verificato il mancato pagamento da parte del debitore ceduto a causa di procedure concorsuali rimaste infruttuose.

Contributi per l’efficienza energetica. Per i Comuni deadline il 29 settembre

Attualità 11 Settembre 2023

Contributi per l’efficienza energetica. Per i Comuni deadline il 29 settembre

I Comuni ammessi ai contributi a fondo perduto C.S.

Agenzie di viaggio e tour operator, è tempo di chiedere il contributo 2023

Attualità 8 Settembre 2023

Agenzie di viaggio e tour operator, è tempo di chiedere il contributo 2023

Scadenza in vista per chiedere al ministero del Turismo i contributi 2023 destinati ad agenzie di viaggio e tour operator per i mancati guadagni registrati nel periodo dell’emergenza da Covid-19.

Profit shifting e beni intangibili, analisi di una strategia fiscale

Analisi e commenti 8 Settembre 2023

Profit shifting e beni intangibili, analisi di una strategia fiscale

Pubblicato sul sito di Banca d’Italia l’elaborato, “Trade in services related to intangibles and profit shifting hypothesis”, un focus sul commercio internazionale dei servizi legati ai beni immateriali e ai prodotti di proprietà intellettuale (IPP), tra cui ad esempio i brevetti, le licenze, il copyright o i marchi registrati, così come i prodotti software, i CD, gli articoli di giornale, le notizie radiofoniche o i conti bancari Tra i temi di discussione trattati di recente da Bankitalia ampio spazio è riservato all’analisi delle correlazioni tra gli scambi e le transazioni tra le imprese che operano nel settore dei beni e servizi intangibili e il fenomeno del profit shifting.

Bonus edilizi, dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fattura

Normativa e prassi 7 Settembre 2023

Bonus edilizi, dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fattura

Con la circolare n. 27 firmata oggi, 7 settembre 2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dal Dl n.

Omessa dichiarazione Imu 2021 e 2022. Ravvedimento entro il 28 settembre

Attualità 7 Settembre 2023

Omessa dichiarazione Imu 2021 e 2022. Ravvedimento entro il 28 settembre

I contribuenti che non hanno trasmesso entro il 30 giugno 2023 le dichiarazioni Imu o Imu Enc per gli anni 2021 e 2022 possono presentare la dichiarazione entro il 28 settembre 2023, avvalendosi del ravvedimento operoso.

Bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022, cessioni entro il 20 settembre

Attualità 7 Settembre 2023

Bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022, cessioni entro il 20 settembre

Scadenze in arrivo per i crediti d’imposta energia e gas relativi al terzo e quarto trimestre 2022.

Iscritti tardivi al beneficio 5×1000, aggiornato l’elenco dei ritardatari

Attualità 6 Settembre 2023

Iscritti tardivi al beneficio 5×1000, aggiornato l’elenco dei ritardatari

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile, nella sezione dedicata, l’elenco aggiornato dei dati delle Onlus che hanno chiesto di accedere alla ripartizione del 5 per mille 2023 dopo i termini stabiliti per l’iscrizione telematica e, quindi, dopo l’11 aprile 2023.

Dogane, anche l’accisa del venditore tra i dati del gas naturale distribuito

Attualità 6 Settembre 2023

Dogane, anche l’accisa del venditore tra i dati del gas naturale distribuito

Con la determinazione direttoriale di ieri, 5 settembre 2023 – intervenendo sulla precedente del 22 dicembre 2020 – l’Agenzia delle dogane e dei monopoli modifica i termini e le modalità di presentazione, da parte dei soggetti che effettuano attività di vettoriamento di gas naturale, dei dati riguardanti il prodotto trasportato.

Credito d’imposta gasolio, da settembre il via alle domande

Attualità 6 Settembre 2023

Credito d’imposta gasolio, da settembre il via alle domande

Attiva, dall’11 al 29 settembre 2023, la piattaforma informatica per richiedere il credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto merci per conto proprio in relazione alle spese sostenute per il gasolio, chi trasporta merci per conto terzi potrà inviare le domande, invece, tra il 18 settembre e il 6 ottobre 2023, la finestra per il trasporto di persone su strada sarà aperta dal 14 settembre al 4 ottobre.

torna all'inizio del contenuto