Notizie
Pagina 79 di 312

Tax credit videogiochi, dal 16 ottobre Via alle richieste dei produttori

Attualità 11 Ottobre 2023

Tax credit videogiochi, dal 16 ottobre Via alle richieste dei produttori

Dalle ore 10 del 16 ottobre e fino alle 23.59 del 22 dicembre 2023 i produttori di videogiochi potranno presentare, attraverso la piattaforma DGCOL (codice domanda: DOM – TCVG), le richieste preventive del tax credit per la produzione di videogiochi made in Italy.

Sport bonus 2023, online l’elenco dei beneficiari

Attualità 10 Ottobre 2023

Sport bonus 2023, online l’elenco dei beneficiari

Sul sito del dipartimento dello Sport è disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali dirette alla realizzazione e/o a interventi di manutenzione o restauro di impianti sportivi pubblici.

Convertito il decreto Omnibus, cambia la norma sugli extraprofitti

Normativa e prassi 10 Ottobre 2023

Convertito il decreto Omnibus, cambia la norma sugli extraprofitti

La modifica più significativa, rispetto al Dl n. 104/2023 (decreto” Omnibus”), arrivata con legge n.

Flussi sulla fatturazione elettronica, in rete gennaio-luglio 2023

Dati e statistiche 9 Ottobre 2023

Flussi sulla fatturazione elettronica, in rete gennaio-luglio 2023

Disponibile sul sito del Df il report con l’analisi statistica della fatturazione elettronica con i dati di gennaio – luglio 2023.

730, c’è tempo fino a domani per ritoccare l’acconto dovuto

Attualità 9 Ottobre 2023

730, c’è tempo fino a domani per ritoccare l’acconto dovuto

Domani, 10 ottobre, è l’ultimo giorno utile per richiedere per iscritto al proprio sostituto d’imposta di non trattenere in busta paga l’importo relativo al secondo o unico acconto dell’Irpef o della cedolare secca (o di trattenere un importo inferiore), così come calcolato nel prospetto di liquidazione del modello 730/2023, e indicare, sotto la propria responsabilità, l’importo che ritiene sia dovuto per il prossimo anno.

Il Bollo una tantum sugli appalti vale per tutte le fasi della stipula

Normativa e prassi 9 Ottobre 2023

Il Bollo una tantum sugli appalti vale per tutte le fasi della stipula

Sui contratti d’appalto, le cui procedure sono iniziate dal 1° luglio 2023, è dovuto solo il Bollo una tantum e null’altro.

Entrate tributarie gennaio-agosto 2023, il gettito sfiora i 357 miliardi

Dati e statistiche 6 Ottobre 2023

Entrate tributarie gennaio-agosto 2023, il gettito sfiora i 357 miliardi

È online, sul sito del Dipartimento finanze, il bollettino delle entrate tributarie per il periodo gennaio agosto 2023, insieme alle appendici statistiche e alla nota tecnica con la sintesi del documento.

L’economia sommersa nella Ue, analisi del dipartimento Tesoro

Analisi e commenti 6 Ottobre 2023

L’economia sommersa nella Ue, analisi del dipartimento Tesoro

Il dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia e delle Finanze ha elaborato un documento, con il quale approfondisce la valutazione di modelli statistici che, attraverso l’individuazione e l’associazione tra molteplici variabili socio-economiche, cercano di predisporre strumenti utili per individuare le ragioni profonde dell’economia sommersa e, al contempo, fornire chiavi di lettura del fenomeno, utili a chi è chiamato a definire politiche economiche efficaci.

Da oggi 5 ottobre, lo start per revocare la compensazione dei bonus edilizi

Attualità 5 Ottobre 2023

Da oggi 5 ottobre, lo start per revocare la compensazione dei bonus edilizi

A partire da oggi, 5 ottobre, è possibile effettuare il reset delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Finte ricevute di pagamento: ennesima attività di phishing

Attualità 5 Ottobre 2023

Finte ricevute di pagamento: ennesima attività di phishing

Ancora un’attività di phishing attuata tramite il nome dell’Agenzia finalizzata alla diffusione di software malevoli e all’utilizzo fraudolento di dati.

Anche gli abbonamenti al bus nella dichiarazione precompilata

Normativa e prassi 5 Ottobre 2023

Anche gli abbonamenti al bus nella dichiarazione precompilata

Nero su bianco, con il provvedimento firmato il 4 ottobre dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, e pubblicato oggi, le modalità con cui gli enti pubblici o gli affidatari dei servizi pubblici di trasporto locale, regionale e interregionale dovranno comunicare all’anagrafe tributaria le spese sostenute dagli utenti per l’acquisto degli abbonamenti, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Tax credit case editrici, ultime ore per chiedere il bonus carta 2023

Attualità 5 Ottobre 2023

Tax credit case editrici, ultime ore per chiedere il bonus carta 2023

Ancora poco più di un giorno per accedere al tax credit a favore delle imprese editrici iscritte al Roc (Registro operatori della comunicazione) per l’acquisto della carta necessaria alla stampa di quotidiani e periodici.

Iscritti tardivi 5×1000, aggiornato l’elenco delle Onlus ritardatarie

Attualità 4 Ottobre 2023

Iscritti tardivi 5×1000, aggiornato l’elenco delle Onlus ritardatarie

È online l’elenco aggiornato al 2 ottobre delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio una volta scaduto il tempo massimo a disposizione per chiedere l’iscrizione al 5 per mille per l’anno finanziario 2023 e, quindi, dopo l’11 aprile 2023, a meno che, naturalmente non risultino nell’elenco permanente dei beneficiari.

Bonus colonnine domestiche, domande dal 19 ottobre e fino al 2 novembre

Normativa e prassi 4 Ottobre 2023

Bonus colonnine domestiche, domande dal 19 ottobre e fino al 2 novembre

Con il decreto direttoriale del 2 ottobre il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura e chiusura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso al contributo per l’acquisto e l’installazione di colonnine domestiche per la ricarica dei veicoli elettrici.

Mancata emissione di scontrini, regolarizzazione a sanzioni ridotte

Attualità 3 Ottobre 2023

Mancata emissione di scontrini, regolarizzazione a sanzioni ridotte

Con la pubblicazione del decreto “Energia” nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 29 settembre e in vigore dal 30 settembre, diventa operativa la norma che consente ai soggetti Iva di regolarizzare l’omessa certificazione dei corrispettivi incassati dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 usufruendo delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso anche se le stesse violazioni sono state già constatate dall’Amministrazione finanziaria con un processo verbale (articolo 4, Dl n.

Assegno unico per figli a carico? La Cu va sempre compilata

Normativa e prassi 3 Ottobre 2023

Assegno unico per figli a carico? La Cu va sempre compilata

I sostituti d’imposta devono compilare la sezione dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024, anche nell’ipotesi in cui il dipendente sostituito percepisca, al posto della detrazione, l’Assegno unico e universale (Auu).

Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi

Attualità 3 Ottobre 2023

Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi

Online, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, cinque decreti direttoriali riguardanti il riconoscimento di crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, altri tre, con stessa data, contengono gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi alla programmazione, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche.

Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto

Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.

Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese

È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.

Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei

Attualità 2 Ottobre 2023

Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei

Dopo la sperimentazione avviata nel 2021 presso l’area Servizi di pubblicità immobiliare di Palermo e successivamente estesa ad altri 32 uffici, da oggi, 2 ottobre 2023, la funzionalità per la richiesta e il rilascio per via telematica dei documenti conservati in formato cartaceo è operativa in tutti gli uffici del territorio.

Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Attualità 2 Ottobre 2023

Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Partono da oggi, 2 ottobre 2023, le istanze telematiche per richiedere il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, che tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023, hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili per il 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.

torna all'inizio del contenuto