Notizie
Pagina 74 di 312

Bonus non utilizzabili, comunicazioni tramite “Piattaforma cessione crediti”

Normativa e prassi 23 Novembre 2023

Bonus non utilizzabili, comunicazioni tramite “Piattaforma cessione crediti”

Disponibile sul sito dell’Agenzia, a partire dal 1° dicembre 2023, una nuova funzionalità nella “Piattaforma cessione crediti” per i crediti inutilizzabili.

Segnalate false e-mail: si spacciano per “avvisi di notifica fiscale”

Attualità 23 Novembre 2023

Segnalate false e-mail: si spacciano per “avvisi di notifica fiscale”

L’Agenzia delle entrate, con un avviso online pubblicato oggi, 23 novembre 2023, mette di nuovo in allerta per una recente campagna di phishing diffusa tramite ingannevoli comunicazioni e-mail, che riportano un presunto “Avviso di notifica fiscale”.

Iva piena ai servizi “dinamici” dell’albergo nautico diffuso

Normativa e prassi 23 Novembre 2023

Iva piena ai servizi “dinamici” dell’albergo nautico diffuso

Le prestazioni rese ai clienti alloggiati nelle unità da diporto dell’albergo nautico diffuso, consistenti nell’utilizzo delle stesse imbarcazioni per brevi navigazioni da diporto e/o piccole escursioni limitrofe, senza l’ausilio di equipaggio da parte dall’armatore/gestore della struttura” scontano l’Iva ordinaria del 22 per cento.

Art-bonus, l’agevolazione che dà linfa a cultura e memoria

Attualità 23 Novembre 2023

Art-bonus, l’agevolazione che dà linfa a cultura e memoria

Sfiorano quota 37mila i mecenati che, dal 2014, con le loro donazioni liberali, hanno contribuito, e continuano a farlo, alla realizzazione di progetti di valorizzazione di luoghi, beni e manifestazioni artistiche, in breve, del patrimonio culturale pubblico italiano.

Selezione per 530 funzionari: i risultati della prova scritta

Attualità 22 Novembre 2023

Selezione per 530 funzionari: i risultati della prova scritta

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Abitazioni nel terzo trimestre 2023: i dati del sondaggio congiunturale

Attualità 22 Novembre 2023

Abitazioni nel terzo trimestre 2023: i dati del sondaggio congiunturale

Nel terzo trimestre di quest’anno le difficoltà di ottenere un mutuo per l’acquisto di un’abitazione si collocano su livelli che non si registravano dalla fine del 2014.

Per un tris di tax credit alle imprese, comunicazione al Mimit entro novembre

Attualità 22 Novembre 2023

Per un tris di tax credit alle imprese, comunicazione al Mimit entro novembre

Giovedì 30 novembre, è l’ultimo giorno utile per inviare al ministero delle Imprese e del Made in Italy la comunicazione dei dati riguardanti il credito d’imposta a favore delle imprese per gli investimenti in beni strumentali nuovi 4.

Prevenzione dei reati finanziari: le Faq del dipartimento del Tesoro

Attualità 21 Novembre 2023

Prevenzione dei reati finanziari: le Faq del dipartimento del Tesoro

Pubblicate sul sito del dipartimento del Tesoro del Mef le risposte a 14 Faq sulla titolarità effettiva e il Registro dei titolari effettivi, in tema di prevenzione dei reati finanziari e normativa antiriciclaggio.

Ires a metà sugli affitti derivanti dagli immobili dell’ente benefico

Normativa e prassi 21 Novembre 2023

Ires a metà sugli affitti derivanti dagli immobili dell’ente benefico

L’ente di assistenza e beneficenza, il cui scopo è sostenere gli orfani del personale di un Ministero, oltre che tramite donazioni volontarie, anche attraverso i canoni provenienti dalla locazione di immobili di sua proprietà, senza realizzare alcuna attività organizzata in forma d’impresa, può fruire della riduzione a metà dell’aliquota Ires.

Piattaforme online: modi e termini per lo scambio delle informazioni

Normativa e prassi 21 Novembre 2023

Piattaforme online: modi e termini per lo scambio delle informazioni

Entro il 31 gennaio 2024 i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e ad alcune condizioni i gestori stranieri “non-Ue” (Fpo), dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi realizzate dagli utenti attraverso i loro siti e app.

Prestatori di servizi di pagamento: dal 2024 nuovi obblighi anti-frodi Iva

Normativa e prassi 20 Novembre 2023

Prestatori di servizi di pagamento: dal 2024 nuovi obblighi anti-frodi Iva

Il provvedimento, firmato oggi, 20 novembre 2023, rientra tra le previsioni del decreto legislativo n.

Unità collabenti e non solo, istruzioni del Mef in tema di Imu

Normativa e prassi 20 Novembre 2023

Unità collabenti e non solo, istruzioni del Mef in tema di Imu

Non è dovuta l’Imu sulle unità collabenti non avendo tali fabbricati una propria rilevanza impositiva in quanto privi di rendita.

Reddito agrario, entro fine mese in cassa per l’acconto Irpef

Normativa e prassi 20 Novembre 2023

Reddito agrario, entro fine mese in cassa per l’acconto Irpef

I titolari di reddito agrario dovranno versare il secondo acconto delle imposte risultanti dal modello Redditi Pf 2023 entro il termine ordinario del 30 novembre 2023, non potendo usufruire del rinvio della scadenza al 16 gennaio 2024 previsto dall’articolo 4 del Collegato alla manovra di bilancio 2024.

Credito d’imposta cinema, domande dal 20 novembre

Attualità 17 Novembre 2023

Credito d’imposta cinema, domande dal 20 novembre

Con un comunicato il ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ed Audiovisivo, comunica che dalle ore 10.

Multinazionali ed elusione fiscale, l’analisi in un paper di Bankitalia

Analisi e commenti 17 Novembre 2023

Multinazionali ed elusione fiscale, l’analisi in un paper di Bankitalia

Qual è l’impatto economico dell’elusione fiscale attuata dalle imprese multinazionali e quali sono le misure messe in campo a livello internazionale per arginare il fenomeno.

Marchi+, apre il 21 novembre lo sportello per le richieste

Attualità 17 Novembre 2023

Marchi+, apre il 21 novembre lo sportello per le richieste

Dalle ore 9,30 di martedì 21 novembre diventa operativo lo sportello Marchi+, l’intervento promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela per la registrazione dei marchi all’estero.

Cessione crediti energetici, update per modello, istruzioni e specifiche

Attualità 16 Novembre 2023

Cessione crediti energetici, update per modello, istruzioni e specifiche

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Cessioni di “slip assorbenti”, ok all’Iva agevolata al 5%

Normativa e prassi 16 Novembre 2023

Cessioni di “slip assorbenti”, ok all’Iva agevolata al 5%

L’aliquota Iva nella misura del 5% estesa dall’ultima legge di Bilancio (articolo 1, comma 72, lettera a), n.

Tributi sospesi per alluvione, in cassa entro il 20 novembre

Attualità 16 Novembre 2023

Tributi sospesi per alluvione, in cassa entro il 20 novembre

Sempre più vicina la scadenza per effettuare i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Come compilare il rigo RU151 in caso di “Doppio finanziamento”

Attualità 16 Novembre 2023

Come compilare il rigo RU151 in caso di “Doppio finanziamento”

In vista della presentazione delle dichiarazioni Redditi 2023, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito, tra le altre, una faq con la quale fornisce indicazioni sulla redazione del rigo RU151, che i beneficiari di crediti d’imposta devono compilare, nell’ipotesi di fruizione di ulteriori sovvenzioni per gli stessi costi che hanno concorso alla determinazione dei crediti.

“Bonus vista”: fissati modi e tempi per comunicare i rimborsi diretti

Normativa e prassi 16 Novembre 2023

“Bonus vista”: fissati modi e tempi per comunicare i rimborsi diretti

Con il provvedimento del 15 novembre 2023, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità e i termini che il ministero della Salute dovrà osservare per comunicare all’Anagrafe tributaria i dati relativi ai rimborsi erogati dal 1° gennaio 2021 allo scorso 4 maggio, per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive.

torna all'inizio del contenuto