Notizie
Pagina 67 di 311

Selezione per 3970 funzionari: online gli esiti distinti per Regione

Attualità 17 Gennaio 2024

Selezione per 3970 funzionari: online gli esiti distinti per Regione

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Contrasto alle frodi Iva, nuove faq sul database Cesop

Attualità 17 Gennaio 2024

Contrasto alle frodi Iva, nuove faq sul database Cesop

I bonifici esteri, che un prestatore di servizi di pagamento (Psp) effettua come ordinante, per pagare delle fatture di un fornitore, se riguardano operazioni transfrontaliere o localizzano il Psp del beneficiario, rientrano nell’ambito di applicazione dell’obbligo comunicativo alle autorità fiscali.

La non operatività biennale fa riemergere il credito Iva

Normativa e prassi 17 Gennaio 2024

La non operatività biennale fa riemergere il credito Iva

La società risultata non operativa per soli i periodi d’imposta 2009 e 2010 e non anche per il 2011, rientra, per quell’anno, in una delle cause di esclusione/disapplicazione della normativa “punitiva” dettata dall’articolo 30, della legge n.

Cambi delle valute estere, online le medie di dicembre 2023

Normativa e prassi 17 Gennaio 2024

Cambi delle valute estere, online le medie di dicembre 2023

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Prestatori di servizi di pagamento, nuovi obblighi di comunicazione

Analisi e commenti 17 Gennaio 2024

Prestatori di servizi di pagamento, nuovi obblighi di comunicazione

La Direzione generale per la Fiscalità e l’unione doganale della Commissione (la “Dg Taxud”) ha pubblicato lo scorso novembre l’attesa versione aggiornata delle linee guida e delle Faq sull’applicazione del Cesop (Central electronic system of payment information), il sistema elettronico centrale dell’Unione europea di informazione sui servizi di pagamento, in vigore da quest’anno.

Tari e fabbisogni standard sul sito del Df linee guida aggiornate

Attualità 16 Gennaio 2024

Tari e fabbisogni standard sul sito del Df linee guida aggiornate

È online l’aggiornamento delle linee guida interpretative per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe Tari 2024.

Rap, online le versioni aggiornate in tedesco e sloveno

Attualità 16 Gennaio 2024

Rap, online le versioni aggiornate in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Certificazione unica 2024, approvati modello e istruzioni

Normativa e prassi 16 Gennaio 2024

Certificazione unica 2024, approvati modello e istruzioni

Via libera al modello Certificazione unica 24 (Cu 2024), corredato di istruzioni e specifiche tecniche.

Bilancio 2024 in pillole – 4 fringe benefit più generosi

Analisi e commenti 16 Gennaio 2024

Bilancio 2024 in pillole – 4 fringe benefit più generosi

L’articolo 1, commi 16 e 17, della legge di bilancio 2024, con riferimento al solo anno d’imposta in corso, ha previsto una regolamentazione più favorevole rispetto a quella vigente, già più volte modificata, disciplinata dall’articolo 51 del Tuir (Dpr n.

Modelli Iva 2024, online in veste definitiva

Normativa e prassi 15 Gennaio 2024

Modelli Iva 2024, online in veste definitiva

Terminata la fase preparatoria, debuttano in forma ufficiale, insieme alle relative istruzioni, i modelli Iva e Iva Base 24, approvati con provvedimento firmato oggi, 15 gennaio 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini.

Archivio Comuni e Stati esteri: spazio a nuovi Comuni e codici amministrativi

Normativa e prassi 15 Gennaio 2024

Archivio Comuni e Stati esteri: spazio a nuovi Comuni e codici amministrativi

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Agenzia in audizione alla Camera: le novità fiscali del Milleproroghe

Attualità 15 Gennaio 2024

Agenzia in audizione alla Camera: le novità fiscali del Milleproroghe

Dalla proroga dell’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari a quella dei termini di notifica degli atti di recupero delle somme per aiuti di Stato e aiuti de minimis.

Decreto adempimenti in vigore, molte novità e semplificazioni

Normativa e prassi 15 Gennaio 2024

Decreto adempimenti in vigore, molte novità e semplificazioni

Modifiche al calendario delle dichiarazioni, precompilata ancora più semplice ed estesa ai titolari di partita Iva, modelli dichiarativi più snelli, ma anche pagamento degli F24 tramite PagoPA, più tempo per i versamenti rateali,  pausa dagli invii dell’Agenzia delle entrate nei mesi di agosto e dicembre per le  comunicazioni relative ai controlli automatizzati, ai controlli formali e alle liquidazioni delle imposte sui redditi assoggettati a tassazione separata e delle lettere per la compliance.

Sportello dell’automobilista: registrazione per gli atti di vendita

Normativa e prassi 12 Gennaio 2024

Sportello dell’automobilista: registrazione per gli atti di vendita

Il titolare dello “Sportello telematico dell’automobilista” è tenuto a richiedere la registrazione per il passaggio di proprietà dopo aver autenticato le firme apposte dai contraenti.

Secondo acconto Irpef 2023, in cassa entro il 16 gennaio

Attualità 12 Gennaio 2024

Secondo acconto Irpef 2023, in cassa entro il 16 gennaio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Liberalità formata all’estero, l’imposta di donazione è esclusa

Normativa e prassi 12 Gennaio 2024

Liberalità formata all’estero, l’imposta di donazione è esclusa

La donazione di denaro che era depositato, al momento dell’atto di liberalità, presso un conto corrente di un istituto di credito straniero, effettuata da un cittadino residente all’estero a un beneficiario, che risiede in Italia non rileva ai fini dell’applicazione dell’imposta sulle donazioni in Italia.

Bilancio 2024 in pillole – 3 Nuova chance per la rivalutazione

Analisi e commenti 12 Gennaio 2024

Bilancio 2024 in pillole – 3 Nuova chance per la rivalutazione

L’articolo 1, commi 52 e 53, della legge di bilancio 2024 ha riaperto i termini per la rideterminazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni e dei terreni (edificabili e con destinazione agricola), posseduti al 1° gennaio 2024, dietro il versamento di un’imposta sostitutiva nella misura del 16% da effettuarsi entro il prossimo 30 giugno 2024.

Bollettino delle Entrate tributarie, on line novembre 2023

Dati e statistiche 11 Gennaio 2024

Bollettino delle Entrate tributarie, on line novembre 2023

Nel periodo gennaio-novembre 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono pari a 509.

Bilancio 2024 in pillole – 2 mano tesa ai dipendenti del turismo

Analisi e commenti 11 Gennaio 2024

Bilancio 2024 in pillole – 2 mano tesa ai dipendenti del turismo

La manovra per il 2024, al fine di garantire una stabilità occupazionale e di sopperire all’eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo e termale, interviene migliorando il welfare aziendale per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere, con l’introduzione di un apposito trattamento integrativo.

Bilancio 2024 in pillole – 1 Welfare aziendale ancora scontato

Analisi e commenti 10 Gennaio 2024

Bilancio 2024 in pillole – 1 Welfare aziendale ancora scontato

L’articolo 1, comma 18, del Bilancio 2024, (legge n.

Bonus sale cinematografiche, da oggi le istanze per il 2023

Attualità 10 Gennaio 2024

Bonus sale cinematografiche, da oggi le istanze per il 2023

Attiva da oggi, 10 gennaio 2024, alle 12 e fino alle 23,59 del 15 aprile 2024 la piattaforma Dgcol per la presentazione delle richieste di credito d’imposta, sessione 2023, per gli investimenti in sale cinematografiche (capo III, Dm 2 aprile 2021 e successive modificazioni e integrazioni).

torna all'inizio del contenuto