Notizie
Pagina 32 di 311

Imu, entro il 16 dicembre in cassa per il saldo 2024

Attualità 13 Dicembre 2024

Imu, entro il 16 dicembre in cassa per il saldo 2024

Pochi giorni ancora per versare il saldo Imu 2024, comprensivo dell’eventuale conguaglio sulla prima rata versata a giugno, evitando sanzioni e interessi.

Riversamenti acconti Iva di fine anno, ecco le istruzioni per gli intermediari

Normativa e prassi 13 Dicembre 2024

Riversamenti acconti Iva di fine anno, ecco le istruzioni per gli intermediari

Entro il prossimo 27 dicembre, i contribuenti Iva sono tenuti a versare l’acconto 2024 tramite delega di pagamento agli intermediari convenzionati con l’Agenzia (banche, Poste Italiane prestatori di servizi di pagamento non bancari, agenti della riscossione).

Zone logistiche semplificate, richieste credito d’imposta al via

Normativa e prassi 12 Dicembre 2024

Zone logistiche semplificate, richieste credito d’imposta al via

Da oggi, 12 dicembre 2024, e fino al 30 gennaio 2025 le imprese interessate possono inviare le comunicazioni per accedere al credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, introdotto dal Dl n.

Archivio numeri civici e strade: pronte nuove specifiche tecniche

Normativa e prassi 12 Dicembre 2024

Archivio numeri civici e strade: pronte nuove specifiche tecniche

Con il provvedimento congiunto del 12 dicembre 2024, firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, e dal presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Francesco Maria Chelli, sono approvate nuove specifiche tecniche (rispetto a quelle definite da un analogo provvedimento del 10 maggio 2022) per l’accesso ai servizi erogati ai Comuni dall’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (Anncsu), tramite il “Portale per i Comuni” gestito dall’Agenzia delle entrate.

Cassetto fiscale dell’Agenzia, contenitore di informazioni e servizi

Attualità 11 Dicembre 2024

Cassetto fiscale dell’Agenzia, contenitore di informazioni e servizi

Il Cassetto fiscale, disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate, consente agli utenti di consultare i propri dati fiscali, come le dichiarazioni dei redditi, i dati relativi agli atti registrati, versamenti e rimborsi e molto altro.

Nuova classificazione Ateco 2025: varo a gennaio, in campo ad aprile

Normativa e prassi 11 Dicembre 2024

Nuova classificazione Ateco 2025: varo a gennaio, in campo ad aprile

In vigore dal 1° gennaio 2025, la classificazione Ateco 2025.

Disabilità, l’Agenzia offre spunti per acquisire nuova consapevolezza

Attualità 10 Dicembre 2024

Disabilità, l’Agenzia offre spunti per acquisire nuova consapevolezza

La disabilità è un tema che interessa tutti, con il quale, in qualche fase della vita, ciascuno avrà a che fare.

Abbonamenti al trasporto, per la precompilata basta il titolare

Normativa e prassi 10 Dicembre 2024

Abbonamenti al trasporto, per la precompilata basta il titolare

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Nuova Convenzione Italia-Cina: focus sulle principali modifiche

Analisi e commenti 10 Dicembre 2024

Nuova Convenzione Italia-Cina: focus sulle principali modifiche

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Bonus colonnine elettriche: online nuovo elenco beneficiari

Attualità 10 Dicembre 2024

Bonus colonnine elettriche: online nuovo elenco beneficiari

Pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy, il decreto direttoriale del 9 dicembre sugli ammessi contributo assegnato in relazione alle spese per l’acquisto e la relativa posa in opera delle infrastrutture di ricarica effettuate nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 22 novembre 2024.

Concordato preventivo biennale, l’Agenzia scioglie nuovi dubbi

Attualità 10 Dicembre 2024

Concordato preventivo biennale, l’Agenzia scioglie nuovi dubbi

Per accedere al concordato preventivo biennale è necessario non avere debiti tributari o contributivi relativi all’anno d’imposta precedente a quello di riferimento della proposta del Fisco (articolo 10, comma 2, Dlgs n.

Al via la collaborazione tra Agenzia e Associazione Aut Aut di Modena

Attualità 10 Dicembre 2024

Al via la collaborazione tra Agenzia e Associazione Aut Aut di Modena

Lo scorso 1° ottobre ha preso il via, presso l’ufficio provinciale Territorio della direzione provinciale di Modena dell’Agenzia delle entrate, il progetto “Insieme”, realizzato dalla direzione regionale Entrate dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Cooperativa sociale Ceis Arte onlus di Modena e Aut Aut Modena Aps (associazione di familiari di persone con autismo di Modena).

Un pacchetto di nuove causali, arrivano su richiesta dell’Inps

Normativa e prassi 9 Dicembre 2024

Un pacchetto di nuove causali, arrivano su richiesta dell’Inps

Pronte sette nuove causali tributo. Arrivano su richiesta dell’Inps.

Superbonus per i lavori del 2022, detrazione in 10 anni anche “parziale”

Normativa e prassi 9 Dicembre 2024

Superbonus per i lavori del 2022, detrazione in 10 anni anche “parziale”

In materia di Superbonus, l’opzione relativa alla detrazione fiscale per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, che il contribuente può scegliere di distribuire in dieci quote annuali di pari importo a partire dal periodo d’imposta 2023, è esercitabile anche solo per una parte delle spese sostenute nel 2022, non essendo previsto che tale opzione debba riguardare tutte le spese sostenute in tale anno.

Lettiere per animali con Iva al 22%: irrilevante la loro composizione

Normativa e prassi 9 Dicembre 2024

Lettiere per animali con Iva al 22%: irrilevante la loro composizione

L’Agenzia delle entrate, in linea con il recente orientamento della Corte di giustizia europea e della Cassazione a proposito di trattamento Iva agevolato, attribuisce rilievo alla destinazione del prodotto, e precisa, con la risoluzione n.

Giroconto di valuta tra conti esteri: non genera plusvalenze tassabili

Normativa e prassi 9 Dicembre 2024

Giroconto di valuta tra conti esteri: non genera plusvalenze tassabili

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.

Concordato preventivo biennale: nuovi chiarimenti dell’Agenzia

Normativa e prassi 6 Dicembre 2024

Concordato preventivo biennale: nuovi chiarimenti dell’Agenzia

Cosa dice l’Agenzia in materia di cause di cessazioneLa trasformazione eterogenea da associazione professionale tra avvocati in società a responsabilità limitata tra professionisti (Stp), sebbene non determini modifiche della compagine sociale, rappresenta una causa di cessazione del Concordato preventivo biennale (Cpb), in quanto determina una modifica della categoria di reddito ascrivibile alla società.

Concorso per 80 funzionari, online gli esiti della prova scritta

Attualità 6 Dicembre 2024

Concorso per 80 funzionari, online gli esiti della prova scritta

Ulteriore step per il concorso di 80 funzionari in Agenzia, aumentati a 148 unità.

Casa prefabbricata da montare, l’acquisto dei pezzi ha l’Iva al 22%

Normativa e prassi 6 Dicembre 2024

Casa prefabbricata da montare, l’acquisto dei pezzi ha l’Iva al 22%

L’acquisto di componenti di una casa prefabbricata da assemblare tramite i tecnici specializzati della stessa società venditrice sconta l’aliquota Iva ordinaria nella misura del 22 per cento.

Falsi rimborsi fiscali: il phishing torna in azione

Attualità 6 Dicembre 2024

Falsi rimborsi fiscali: il phishing torna in azione

Le truffe online non conoscono tregua. L’Agenzia con l’avviso del 6 dicembre mette in guardia sull’ennesima campagna di phishing che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali e il logo dell’Amministrazione per sottrarre via mail le credenziali bancarie delle malcapitate vittime.

Aumentano le entrate tributarie nel periodo gennaio-ottobre 2024

Dati e statistiche 5 Dicembre 2024

Aumentano le entrate tributarie nel periodo gennaio-ottobre 2024

Online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2024, insieme alle Appendici statistiche e alla Nota tecnica.

torna all'inizio del contenuto