Notizie
Pagina 25 di 310

Normativa e prassi 21 Febbraio 2025
Milleproroghe 2025 definitivo tra conferme, modifiche e novità
Il decreto relativo ai termini di proroga, predisposto dal Governo anche quest’anno, ha concluso il suo iter di conversione.

Normativa e prassi 21 Febbraio 2025
Versione digitale dei libri sociali, come calcolare le imposte dovute
Il ricorso a tecnologie digitali per la tenuta dei libri sociali non esonera le imprese dal rispetto di obblighi precisi relativi alla loro numerazione, bollatura e all’assolvimento delle imposte previste.

Normativa e prassi 20 Febbraio 2025
Ai concerti virtuali con visori VR si applica l’aliquota Iva ordinaria
Affinché un evento possa essere qualificato come “concerto strumentale” e scontare l’Iva ridotta al 10%, è necessario che l’esecuzione musicale avvenga dal vivo.

Normativa e prassi 20 Febbraio 2025
“Impatriati”, con lo stesso datore, servono almeno 7 anni all’estero
Un cittadino italiano che dal 2015 al 2018 ha lavorato in Italia per due diverse società, nel 2018 si è trasferito in Francia e a gennaio 2025 ha intenzione di rientrare in Italia lavorando per la società in cui aveva svolto l’attività per il periodo 2015-2016, potrà fruire del nuovo regime agevolativo sui lavoratori impatriati applicando l’allungamento a 6 anni e non a 7 anni del periodo minimo di pregressa permanenza all’estero.

Normativa e prassi 20 Febbraio 2025
Contratti di lavoro senza Bollo, la norma agevolativa parla chiaro
Niente imposta di bollo per il contratto con cui un Comune affida a professionisti esterni l’incarico per la promozione di azioni giudiziari e la propria difesa in giudizio.

Normativa e prassi 19 Febbraio 2025
Affitto di azienda confiscata: la locataria dichiara e versa l’Ires
Nonostante la confisca definitiva, l’affitto alla stessa società dei beni confiscati crea un nuovo rapporto contrattuale tra lo Stato e l’affittuario.

Normativa e prassi 19 Febbraio 2025
Registro e concordato fallimentare, accollo fuori dalla base imponibile
Nell’ambito di una consulenza giuridica presentata da un Ordine di professionisti, con la risoluzione n.

Normativa e prassi 19 Febbraio 2025
Gruppi bancari cooperativi, linee guida sulla Global minimum tax
A poco più di un anno dall’entrata in vigore della Global minimum tax in Italia, introdotta dal Dlgs n.

Normativa e prassi 19 Febbraio 2025
Distacchi di personale con Iva se c’è il nesso con il loro costo
Sono imponibili ai fini Iva i rimborsi erogati da un ente a una società per il distacco di dipendenti di quest’ultima presso l’ente stesso.

Attualità 18 Febbraio 2025
Falsi rimborsi fiscali: nuova ondata di phishing
Sono tornate a circolare mail truffa che utilizzano a scopo ingannevole il nome e il logo dell’Agenzia delle entrate.

Normativa e prassi 18 Febbraio 2025
Credito investimenti nel Mezzogiorno, rettifiche direttamente in Redditi 2025
Con la risposta n. 37 del 18 febbraio 2025, l’Agenzia chiarisce le modalità operative per correggere gli importi degli investimenti precedentemente indicati nella Comunicazione CIM17, in caso di restituzione parziale dei beni acquisiti.

Attualità 18 Febbraio 2025
I risultati di Entrate e Riscossione: 2024 record nel recupero dell’evasione
Nel 2024 l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle entrate-Riscossione, con la propria attività di contrasto all’evasione, hanno riportato nelle casse dello Stato 26,3 miliardi di euro.

Normativa e prassi 17 Febbraio 2025
Noleggio impianti sportivi, quando è fuori campo Iva
In materia di trattamento Iva su operazioni come il noleggio di impianti sportivi da parte di società sportive dilettantistiche, l’eventuale esenzione si applica solo se le prestazioni sono strettamente connesse con la pratica dello sport.

Attualità 14 Febbraio 2025
Richieste imposte su criptovalute: scoperto nuovo tentativo di truffa
L’Agenzia, con l’avviso del 14 febbraio 2025, mette in guardia i malcapitati contribuenti da un nuovo tentativo di phising tramite mail tendenziose, inviate allo scopo di ottenere dalla vittima il pagamento di imposte non dovute, a seguito di operazioni di trading online o su criptovalute.

Analisi e commenti 14 Febbraio 2025
Legge di bilancio 2025 – 16: un’opzione alle imprese individuali
La legge di bilancio 2025 ha riproposto la possibilità per gli imprenditori individuali di optare, mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva, per l’esclusione dal patrimonio dell’impresa dei beni immobili strumentali.

Attualità 14 Febbraio 2025
M’illumino di meno 2025: insieme per un presente sostenibile
Anche quest’anno l’Agenzia partecipa a “M’illumino di Meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione promossa da Rai Radio2 in occasione della “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”.

Normativa e prassi 14 Febbraio 2025
Patto di famiglia, profili fiscali delle “attribuzioni compensative”
L’aliquota e la franchigia dell’imposta di donazione da applicare alle “attribuzioni compensative” rientranti nel patto di famiglia sono determinate in base al rapporto di parentela esistente fra il disponente e il legittimario non assegnatario.

Normativa e prassi 13 Febbraio 2025
Imposta di successione, cambia il modello dichiarativo
Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate il provvedimento del 13 febbraio 2025, con il quale viene data attuazione alle norme del Dlgs n.

Normativa e prassi 13 Febbraio 2025
Agevolazione prima casa: due via libera per i residenti esteri
Un cittadino italiano residente all’estero che acquista in Italia un’abitazione può fruire dei benefici prima casa anche se il nuovo immobile si trova in un Comune diverso da quello dell’ultima residenza.

Analisi e commenti 13 Febbraio 2025
Legge di bilancio 2025 – 15 assegnazioni agevolate ai soci
Tra le numerose disposizioni contenute nella legge di bilancio 2025, i commi 31-36 dell’articolo 1 sono intervenuti sul tema dell’assegnazione di beni ai soci, riproponendo il regime fiscale agevolato già previsto in passato e, negli anni più recenti, dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 100 a 105, della legge n.

Normativa e prassi 13 Febbraio 2025
Cambi delle valute estere: online le medie di gennaio 2025
È disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il provvedimento del 13 febbraio 2025 che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di gennaio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.