Notizie
Pagina 14 di 310

Normativa e prassi 23 Maggio 2025
Dispositivi medici e di protezione: le cessioni sono sempre a Iva ridotta
Nonostante siano utilizzati solo su base volontaria in seguito all’abolizione degli obblighi di utilizzo introdotti dai protocolli di sicurezza Covid, se a essere ceduti sono dispositivi di protezione individuale o medici, compresi in una delle voci individuate dalle Dogane con la circolare 5/2023, l’aliquota Iva del 5% continua ad applicarsi in ogni fase della loro commercializzazione, dal produttore fino alla vendita al dettaglio.

Attualità 23 Maggio 2025
Esclusione immobili dalla ditta, scelta da compiere entro fine mese
Gli imprenditori individuali possono optare, fino al prossimo 31 maggio, per l’esclusione dei beni immobili strumentali, per natura o destinazione, non produttivi di reddito fondiario, dal patrimonio dell’impresa versando un’imposta sostitutiva di Irpef e Irap.

Normativa e prassi 23 Maggio 2025
Dispositivi di protezione e medici: le cessioni sono sempre a Iva ridotta
Nonostante siano utilizzati solo su base volontaria in seguito all’abolizione degli obblighi di utilizzo introdotti dai protocolli di sicurezza Covid, se a essere ceduti sono dispositivi di protezione individuale o medici, compresi in una delle voci individuate dalle Dogane con la circolare 5/2023, l’aliquota Iva del 5% continua ad applicarsi in ogni fase della loro commercializzazione, dal produttore fino alla vendita al dettaglio.

Normativa e prassi 23 Maggio 2025
Concordato preventivo biennale: ufficiale la metodologia di proposta
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 22 maggio, il decreto Mef dello scorso 28 aprile, con il quale è stata approvata la metodologia che l’Agenzia delle entrate deve utilizzare per formulare le proposte di concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026 con riferimento ai contribuenti per i quali si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa).

Attualità 23 Maggio 2025
Falsi pareri a falsi interpelli, l’Agenzia invita a fare attenzione
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Analisi e commenti 22 Maggio 2025
Spese ristrutturazione beni di terzi: riflessioni sulla contabilizzazione
La recente ordinanza n. 11509 del 2 maggio 2025 della Cassazione permette di effettuare alcune considerazioni sulla corretta contabilizzazione delle spese di ristrutturazione sostenute da una società su immobili non di proprietà.

Attualità 22 Maggio 2025
Credito d’imposta Zls 2025, via alle comunicazioni per richiederlo
Disponibile sul sito dell’Agenzia il software “ZLS2025”, che consente di inviare il modello di comunicazione degli investimenti realizzati nelle Zone logistiche semplificate.

Attualità 21 Maggio 2025
Riversamento crediti R&S: prima il modello, ora il software
Dopo l’approvazione del modello e delle relative istruzioni, avvenuta con provvedimento dello scorso 19 maggio (vedi articolo “Riversamento crediti R&S: nuova chance, nuovo modello”), arriva il software dedicato alla predisposizione e all’invio telematico dello stesso modello, con il quale i contribuenti possono riversare all’Erario gli indebiti utilizzi in compensazione del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo.

Normativa e prassi 21 Maggio 2025
Straordinari degli infermieri, perimetro agevolativo ristretto
L’imposta sostitutiva del 5% non si applica ai compensi per lavoro straordinario erogati al personale universitario assegnato all’azienda ospedaliera, anche se svolge “attività assistenziale di carattere sanitario tipicamente relativo alle prestazioni infermieristiche”.

Normativa e prassi 21 Maggio 2025
Servizi online Ade-Ader: novità sulla delega unica agli intermediari
Modificato Il provvedimento del 2 ottobre 2024, che ha introdotto la futura possibilità, per i contribuenti, di delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione, con un’unica operazione e con modalità esclusivamente digitali.

Attualità 20 Maggio 2025
Tappa a Venezia del roadshow sull’adempimento collaborativo
Oggi si è svolta a Venezia, presso Confindustria Veneto Est, la seconda tappa di “Patti chiari, per imprese forti”, il ciclo di eventi promosso da Confindustria, ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle entrate per far conoscere l’istituto dell’adempimento collaborativo alle imprese italiane.

Normativa e prassi 20 Maggio 2025
Rivendita casa con Super-sismabonus, non genera la plusvalenza post lavori
La rivendita di un immobile acquistato beneficiando del Superbonus, in quanto acquisito da un’impresa che aveva ricostruito l’intero edificio con interventi di riduzione del rischio sismico, non realizza una plusvalenza ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera b-bis), del Tuir.

Normativa e prassi 20 Maggio 2025
Rivendita casa con Super-sismabonus, non si genera plusvalenza post lavori
La rivendita di un immobile acquistato beneficiando del Superbonus, in quanto acquisito da un’impresa che aveva ricostruito l’intero edificio con interventi di riduzione del rischio sismico, non realizza una plusvalenza ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera b-bis), del Tuir.

Attualità 20 Maggio 2025
Dichiarazione precompilata 2025: nuova faq sul calcolo delle detrazioni
Pubblicata sul sito della precompilata una Faq con un chiarimento sul calcolo delle detrazioni degli oneri.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Locazioni residenziali 2024: salgono i numeri dei contratti brevi
Disponibile, da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il Rapporto immobiliare relativo al mercato residenziale.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Casa, il 2024 è un anno di crescita. L’analisi dell’Omi sul residenziale
Disponibile sul sito dell’Agenzia il Rapporto 2025 dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati dettagliati sull’andamento del settore immobiliare residenziale nel 2024.

Dati e statistiche 20 Maggio 2025
Mutui ipotecari sottoscritti: il punto dell’Omi sul 2024
E’ disponibile, nella sezione del sito dell’Agenzia delle entrate dedicata alle pubblicazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, “Il Rapporto Immobiliare 2025 sul mercato Residenziale”.

Normativa e prassi 19 Maggio 2025
Riversamento crediti R&S: nuova chance, nuovo modello
Approvato, con provvedimento del 19 maggio 2025 un nuovo modello, insieme alle relative istruzioni, per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo degli indebiti utilizzi del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo (R&S).

Attualità 19 Maggio 2025
Crediti d’imposta Zes unica 2025, comunicazioni in scadenza il 30 maggio
Ancora pochi giorni per presentare all’Agenzia delle entrate la comunicazione per accedere, rispettivamente, al credito d’imposta Zes unica 2025 e Zes unica settore agricolo, forestale, pesca e acquacoltura, per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.

Attualità 16 Maggio 2025
Investimenti in beni strumentali 4.0, il decreto per accedere al credito
Tutto pronto per il credito d’imposta in beni strumentali materiali 4.

Normativa e prassi 16 Maggio 2025
Indicazioni operative dall’Agenzia – 2 Focus sui redditi di lavoro dipendente
La circolare n. 4, del 16 maggio 2025, firmata dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone, passa in rassegna le novità contenute nella Bilancio 2025 (legge n.