Notizie
Pagina 131 di 312

Accise, stop alla decadenza biennale per i crediti d’imposta “rinnovati”

Attualità 19 Agosto 2022

Accise, stop alla decadenza biennale per i crediti d’imposta “rinnovati”

Il termine decadenziale biennale, stabilito per il recupero dei crediti d’imposta provenienti dalle eccedenze dei versamenti in acconto delle accise sul gas naturale e sull’energia elettrica (ex articolo 14, commi 2 e 3, Dlgs n.

Saldo 2021 e acconto 2022, è l’ora dei versamenti maggiorati

Attualità 18 Agosto 2022

Saldo 2021 e acconto 2022, è l’ora dei versamenti maggiorati

Entro il prossimo lunedì 22 agosto, le persone fisiche, le società di persone e i soggetti equiparati, nonché i contribuenti Ires “solari”, possono versare gli importi dovuti sulla base delle dichiarazioni dei redditi e Irap, maggiorati dello 0,40% perché effettuati in ritardo “legale” rispetto alla scadenza naturale del 30 giugno.

Società di persone fallita: forfettario escluso per il socio

Normativa e prassi 17 Agosto 2022

Società di persone fallita: forfettario escluso per il socio

Il socio accomandatario della società in accomandita semplice, dichiarata fallita nel 2022, non può accedere, nel 2023, al regime forfettario (articolo 1, commi da 54 a 89, legge n.

Bonus verde, il cambio di look imprescindibile per l’agevolazione

Analisi e commenti 17 Agosto 2022

Bonus verde, il cambio di look imprescindibile per l’agevolazione

Non è tra i più famosi ma è un peccato lasciarselo sfuggire visto che fa rifiorire giardini e terrazzi e ne fa nascere di nuovi abbellendo le nostre città.

Soggetta a Iva l’attività in Italia anche con iscrizione all’Aire

Normativa e prassi 16 Agosto 2022

Soggetta a Iva l’attività in Italia anche con iscrizione all’Aire

La costituzione nel territorio italiano del domicilio fiscale, pur in presenza della residenza in un Paese terzo, come il Regno Unito, non impedisce di considerare la cittadina italiana, chiaramente intenzionata ad avviare la sua unica attività professionale, quale soggetto passivo Iva alla stregua di un qualsiasi altro residente.

Cambi delle valute estere: online le medie di luglio 2022

Normativa e prassi 16 Agosto 2022

Cambi delle valute estere: online le medie di luglio 2022

È in Rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 16 agosto del direttore dell’Agenzia, con il quale sono accertate le medie dei cambi delle valute estere per il mese di luglio 2022, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Il rilascio del falso “visto leggero” è sanzionabile penalmente

Analisi e commenti 16 Agosto 2022

Il rilascio del falso “visto leggero” è sanzionabile penalmente

Al fine di contrastare i fenomeni “patologici” collegati alle compensazioni di crediti inesistenti e alle indebite cessioni di credito d’imposta non spettanti, e al fine di garantire ai contribuenti il corretto adempimento degli obblighi tributari e, conseguentemente, agevolare l’amministrazione finanziaria nei successivi controlli, il legislatore tributario, con il decreto legislativo n.

Rilascio obbligatorio delle frequenze, l’indennizzo è contributo in c/capitale

Normativa e prassi 12 Agosto 2022

Rilascio obbligatorio delle frequenze, l’indennizzo è contributo in c/capitale

Con la risposta n. 427 del 12 agosto 2022, l’Agenzia chiarisce che il contributo percepito nell’anno corrente dalla società e previsto ex lege per la rottamazione obbligatoria delle frequenze inerenti al servizio televisivo digitale terrestre va qualificato come sopravvenienza attiva e, essendo ricompreso nell’articolo 88, comma 3, lettera b) del Tuir, concorre alla determinazione del reddito nell’esercizio in cui è stato incassato e nei successivi, ma non oltre il quarto.

Il riaddebito del Bollo al cliente è parte integrante del compenso

Normativa e prassi 12 Agosto 2022

Il riaddebito del Bollo al cliente è parte integrante del compenso

L’imposta di bollo addebitata in fattura è assimilabile ai ricavi e ai compensi e concorre alla determinazione forfettaria del reddito soggetto a imposta sostitutiva ed è, quindi, rilevante ai fini della tassazione.

Credito d’imposta “affitti”, ok anche dopo il 30 giugno 2022

Normativa e prassi 12 Agosto 2022

Credito d’imposta “affitti”, ok anche dopo il 30 giugno 2022

Con la risposta n. 426 del 12 agosto 2022, l’Agenzia delle entrate chiarisce che, al ricorrere dei requisiti richiesti dalla norma, per i periodi oggetto di agevolazione, è possibile fruire del credito per canoni di locazione ad uso non abitativo ed affitto d’azienda, con riferimento alle mensilità per cui i canoni risultino versati entro il 29 agosto 2022, in considerazione delle prospettabili difficoltà interpretative della misura di sostegno individuate in sede europea.

Investimenti pubblicitari, il bonus non ammette la presenza di “terzi”

Normativa e prassi 12 Agosto 2022

Investimenti pubblicitari, il bonus non ammette la presenza di “terzi”

Non sono agevolabili le spese per gli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie effettuate sui mezzi di informazione (quotidiani, periodici ed emittenti televisive e radiofoniche locali) operate indirettamente, ossia tramite i servizi prestati da terzi.

Contributo fornitori delle energie, serve la prova dell’afferenza

Normativa e prassi 12 Agosto 2022

Contributo fornitori delle energie, serve la prova dell’afferenza

Al fine di determinare la base imponibile del contributo straordinario, la possibilità di emendare i dati delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche presuppone la dimostrazione, da parte del contribuente, della correlazione, secondo criteri oggettivi e riscontrabili, tra operazioni passive territorialmente non rilevanti e operazioni attive del pari territorialmente non rilevanti.

Imprese dell’economia sociale, dal 13 ottobre le nuove istanze

Attualità 11 Agosto 2022

Imprese dell’economia sociale, dal 13 ottobre le nuove istanze

Dalle ore 12 del 13 ottobre potranno essere presentate le nuove domande di accesso all’agevolazione destinata alle “Imprese dell’economia sociale”.

Per la residenza fiscale fittizia non serve prova di intento abusivo

Analisi e commenti 11 Agosto 2022

Per la residenza fiscale fittizia non serve prova di intento abusivo

La residenza fiscale è il presupposto per l’assoggettamento a imposizione in Italia del reddito conseguito dalle società, conseguentemente l’individuazione dell’esatta residenza è un elemento su cui l’amministrazione finanziaria concentra molta attenzione.

Sondaggio sul mercato delle abitazioni, tra pandemia, guerra e inflazione

Dati e statistiche 10 Agosto 2022

Sondaggio sul mercato delle abitazioni, tra pandemia, guerra e inflazione

Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, insieme all’Appendice statistica, il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, relativo al secondo trimestre 2022, frutto della collaborazione tra Agenzia, Banca d’Italia e Tecnoborsa.

“Buono fiere”, prenotazioni al via a partire dal 9 settembre

Normativa e prassi 10 Agosto 2022

“Buono fiere”, prenotazioni al via a partire dal 9 settembre

Aperto, dalle ore 10 del prossimo 9 settembre, il canale telematico per prenotare il “Buono fiere” destinato alle imprese a parziale rimborso degli investimenti e delle spese sostenute per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.

Ribadito nel “decreto Aiuti bis” il contrasto ai rincari energetici

Normativa e prassi 10 Agosto 2022

Ribadito nel “decreto Aiuti bis” il contrasto ai rincari energetici

Articolo Contenuto 1 Bonus sociale energia elettrica e gas Confermato anche per gli ultimi mesi dell’anno, ossia il quarto trimestre del 2022, il rafforzamento delle agevolazioni sulle tariffe per l’energia elettrica a favore dei clienti domestici economicamente svantaggiati o in gravi condizioni di salute (Dm 28 dicembre 2007) nonché della compensazione per la fornitura di gas naturale (articolo 3, comma 9, Dl 185/2008), già riconosciuto per il secondo trimestre dal “decreto Energia” (articolo 3, Dl 17/2022) e per il terzo dal “decreto Aiuti” (articolo 1, Dl 50/2022) ai titolari di valore Isee non superiore a 12mila euro (articolo 6, Dl 21/2022).

La giustizia tributaria cambia volto, approvata la riforma come da Pnrr

Attualità 9 Agosto 2022

La giustizia tributaria cambia volto, approvata la riforma come da Pnrr

È stata definitivamente approvata la riforma della giustizia e del processo tributario avviata con la presentazione da parte del Governo di un disegno di legge, per iniziativa dei ministri dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e della Giustizia, Marta Cartabia.

Bonus psicologo, domande in corsa deadline prevista per il 24 ottobre

Attualità 9 Agosto 2022

Bonus psicologo, domande in corsa deadline prevista per il 24 ottobre

Il contributo finalizzato al sostenimento di spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati iscritti nell’apposito elenco degli psicoterapeuti, introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del Dl 228/2021 (il Milleproroghe), regolato dal Dm del 31 maggio scorso e reso operativo dalla circolare Inps n.

Ispezione ipotecaria a distanza anche sui documenti cartacei

Attualità 9 Agosto 2022

Ispezione ipotecaria a distanza anche sui documenti cartacei

È in sperimentazione, in 18 Servizi di pubblicità immobiliare, una nuova funzionalità per la richiesta e il rilascio, per via telematica, delle immagini dei repertori delle trascrizioni, delle note non digitalizzate e dei titoli conservati in formato analogico, disponibili on demand per gli utenti di Sister.

Bonus distribuzione giornali, le istanze dal 14 ottobre 2022

Normativa e prassi 8 Agosto 2022

Bonus distribuzione giornali, le istanze dal 14 ottobre 2022

Nuovi termini per la presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta a favore delle imprese editrici per la distribuzione di quotidiani e periodici.

torna all'inizio del contenuto