Notizie
Pagina 124 di 312

Quadro SO incompleto, sanabile tramite 770 integrativo

Normativa e prassi 18 Ottobre 2022

Quadro SO incompleto, sanabile tramite 770 integrativo

Nel caso di omessa comunicazione nel 770 presentato dei dati relativi alle singole operazioni, per regolarizzare la posizione dichiarazione integrativa dichiarazione con indicazione nel quadro SO delle operazioni mancanti.

Aiuti di Stato, via Pec i dati per correggere le incoerenze

Normativa e prassi 18 Ottobre 2022

Aiuti di Stato, via Pec i dati per correggere le incoerenze

Definite, con il provvedimento del 18 ottobre 2022, firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, le modalità con cui l’amministrazione finanziaria mette a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le informazioni riguardanti le incoerenze riscontrate nelle dichiarazioni fiscali, che hanno comportato la mancata registrazione degli aiuti di Stato e de minimis nel Registro nazionale degli aiuti (Rna), nel Sistema informativo agricolo nazionale(Sian) e nel Sistema italiano della pesca e dell’acquacoltura (Sipa).

Ciclomotori e motocicli elettrici, da domani il bonus torna in pista

Attualità 18 Ottobre 2022

Ciclomotori e motocicli elettrici, da domani il bonus torna in pista

Come previsto dal decreto “Semplificazioni” arrivano ulteriori 20 milioni per incentivare l’acquisto di veicoli non inquinanti e dalle ore 10 di domani, mercoledì 19 ottobre 2022, riapre, per i concessionari di ciclomotori e motocicli elettrici, la piattaforma “ecobonus.

Crediti indebiti dei sostituti, pronti i codici per restituirli in F24

Normativa e prassi 18 Ottobre 2022

Crediti indebiti dei sostituti, pronti i codici per restituirli in F24

I crediti concessi ai lavoratori dipendenti e assimilati, dall’articolo 1 del Dl n.

Sussidi post stato emergenziale, non rilevano ai fini impositivi

Normativa e prassi 18 Ottobre 2022

Sussidi post stato emergenziale, non rilevano ai fini impositivi

Non assumono rilevanza fiscale i sussidi corrisposti dalla Provincia alle imprese che sono state fortemente penalizzate dalle misure di contenimento anti Covid anche se sono erogati successivamente al 31 marzo 2022, data di conclusione dello stato d’emergenza.

La nuova denominazione delle Ct entra in cartella, nelle avvertenze

Normativa e prassi 17 Ottobre 2022

La nuova denominazione delle Ct entra in cartella, nelle avvertenze

La Commissione tributaria provinciale e quella regionale ora si chiamano rispettivamente “corte di giustizia tributaria di primo grado” e “corte di giustizia tributaria di secondo grado”.

Otto per mille allo Stato: i decreti con la ripartizione

Attualità 17 Ottobre 2022

Otto per mille allo Stato: i decreti con la ripartizione

Con un comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato scorso, 15 ottobre 2022, il Governo ci informa sull’assegnazione della quota dell’8‰ dell’Irpef destinata alla diretta gestione statale per il 2020.

Flussi mensili della e-fattura: in rete gennaio-giugno 2022

Dati e statistiche 17 Ottobre 2022

Flussi mensili della e-fattura: in rete gennaio-giugno 2022

Disponibile sul sito del Df il report sui dati della fatturazione elettronica gennaio – giugno 2022.

Ace 2019, oltre 18 mld di deduzioni alle società che hanno capitalizzato

Analisi e commenti 17 Ottobre 2022

Ace 2019, oltre 18 mld di deduzioni alle società che hanno capitalizzato

I dati sulle statistiche fiscali sulle dichiarazioni delle società di capitali, pubblicati di recente dal Dipartimento delle finanze del Mef, confermano l’alto gradimento dell’agevolazione.

Entrate tributarie e contributive ritoccato gennaio-agosto 2022

Attualità 17 Ottobre 2022

Entrate tributarie e contributive ritoccato gennaio-agosto 2022

Disponibile, sui siti dei dipartimenti delle Finanze e della Ragioneria generale dello Stato, che lo hanno redatto, il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2022.

Costruire la fiducia nel fisco: Forum sulla comunicazione 2022

Attualità 14 Ottobre 2022

Costruire la fiducia nel fisco: Forum sulla comunicazione 2022

“Costruire la fiducia nell’amministrazione fiscale” è il titolo del Forum sulla comunicazione 2022 organizzato da Iota (Intra-european Organization Tax Administrations), che si è svolto dall’11 al 13 ottobre scorso a Budapest.

Assunzione 100 funzionari tecnici: online giorni e orari del primo test

Attualità 14 Ottobre 2022

Assunzione 100 funzionari tecnici: online giorni e orari del primo test

Sono in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, due avvisi, il primo contenente la conferma delle date, la sede di svolgimento del primo test e le avvertenze per i candidati ammessi (anche in relazione alle regole anti Covid); il secondo includente l’elenco degli ammessi a sostenere la prova tecnico-professionale, propedeutica all’assunzione di 100 funzionari tecnici, con il calendario di convocazione I 1205 aspiranti dovranno presentarsi a Roma il 26 o 27 ottobre 2022, secondo il calendario di convocazione, presso la caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” in viale Tor di Quinto, n.

Quotazioni immobiliari: in rete i dati del 1° semestre 2022

Attualità 14 Ottobre 2022

Quotazioni immobiliari: in rete i dati del 1° semestre 2022

Sono disponibili da oggi, 14 ottobre 2022, sul sito delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al primo semestre 2022.

Nuovo patto antievasione in “Comune”: l’intesa a quattro funziona e si ripete

Attualità 14 Ottobre 2022

Nuovo patto antievasione in “Comune”: l’intesa a quattro funziona e si ripete

Agenzia delle entrate, Guardia di finanza, Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) e Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (Ifel) ancora insieme per contrastare l’evasione fiscale attraverso la partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento erariale.

Locali da ballo: entro il 17 ottobre i versamenti non eseguiti a gennaio

Attualità 14 Ottobre 2022

Locali da ballo: entro il 17 ottobre i versamenti non eseguiti a gennaio

I gestori di sale da ballo, discoteche e locali assimilati, che hanno goduto della sospensione dei versamenti di ritenute e addizionali sui redditi di lavoro dipendente e su quelli assimilati e dell’Iva, in agenda a gennaio 2022, sono chiamati a effettuarli entro il prossimo lunedì 17 ottobre, senza applicazione di alcuna sanzione o interesse.

Scambi Italia-San Marino, aggiornata la guida alla compilazione

Attualità 14 Ottobre 2022

Scambi Italia-San Marino, aggiornata la guida alla compilazione

A seguito dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli scambi di beni con la Repubblica di San Marino, in vigore dal 1° luglio 2022, il soggetto passivo Iva residente o stabilito in Italia che riceve una fattura cartacea con addebito dell’imposta da un operatore economico residente nella Repubblica di San Marino, deve emettere una fattura, inviandola al Sistema di Interscambio, con tipo documento TD28 al fine di assolvere all’obbligo di comunicazione dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere (esterometro), secondo le previsioni dell’articolo  1, comma 3-bis, del D.

Verifica dei codici fiscali. Servizio massivo dal 1° novembre

Attualità 13 Ottobre 2022

Verifica dei codici fiscali. Servizio massivo dal 1° novembre

Dal 1° novembre al 15 dicembre 2022, coloro che cooperano con le attività dell’Agenzia delle entrate (banche e assicurazioni, altri operatori finanziari, gestori di utenze e gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale) potranno verificare, in forma massiva, l’esistenza dei codici fiscali dei propri clienti e della corrispondenza con i dati presenti in Anagrafe Tributaria e, quindi, se mancanti acquisire le corrette informazioni.

L’interpello è questione personale, ai dubbi interposti non si risponde

Normativa e prassi 13 Ottobre 2022

L’interpello è questione personale, ai dubbi interposti non si risponde

La messa a disposizione di una piattaforma online, da parte di una società proprietaria di un marchio, attraverso la quale un laboratorio realizza referti diagnostici personalizzati ed elabora protocolli di alimentazione/integrazione ad personam, è una prestazione di servizi riconducibile, ai fini Iva, nell’ambito delle cessioni o concessioni in uso di marchi o brevetti.

Il risarcimento da ritardata assunzione rientra nella base imponibile Irap

Normativa e prassi 13 Ottobre 2022

Il risarcimento da ritardata assunzione rientra nella base imponibile Irap

Le somme corrisposte dall’ente istante a un dipendente a seguito di una sentenza del Tar che ha condannato l’amministrazione a risarcire il lavoratore per ritardata assunzione in servizio, fanno parte della base imponibile Irap.

Opzioni cessioni bonus edilizi, aggiornati software e specifiche

Attualità 12 Ottobre 2022

Opzioni cessioni bonus edilizi, aggiornati software e specifiche

Pubblicate oggi, 12 ottobre 2022, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le versioni aggiornate dei software di compilazione e di controllo e delle specifiche tecniche per l’invio telematico delle comunicazioni relative alle opzioni per la cessione delle detrazioni relative al Superbonus e agli altri bonus edilizi, per consentire ai contribuenti ritardatari di avvalersi della remissione in bonis, prevista dalla circolare n.

Cessioni viaggiatori extra Ue con Iva per lo schema non conforme alle norme

Normativa e prassi 12 Ottobre 2022

Cessioni viaggiatori extra Ue con Iva per lo schema non conforme alle norme

Il rimborso Iva per gli acquisti dei viaggiatori extracomunitari (articolo 38-quater del Dpr n.

torna all'inizio del contenuto