Notizie
Pagina 10 di 310

Analisi e commenti 2 Luglio 2025
Allineamento fiscale Ires e Irap con i principi contabili aggiornati
Il decreto firmato dal vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo lo scorso 27 giugno contiene disposizioni di allineamento fiscale delle basi imponibili Ires e Irap con i principi contabili aggiornati per i soggetti diversi dalle microimprese di cui all’articolo 2435-ter del codice civile che non hanno optato per la redazione del bilancio in forma ordinaria, i quali redigono il bilancio in conformità alle disposizioni del codice civile (cosiddetti Oic adopter).

Attualità 2 Luglio 2025
Anche l’Agenzia presente al 40esimo meeting sul Libro Fondiario
Si è è svolta a Bolzano, dal 4 al 6 giugno 2025, la 40^ edizione dell’incontro annuale “Fachtagung der Vermessungsverwaltungen”, ossia la conferenza dei rappresentanti dei territori in cui vige il sistema del Libro Fondiario.

Normativa e prassi 2 Luglio 2025
Richieste di consulenza giuridica: pronte le disposizioni applicative
Pubblicato, lo scorso 27 giugno, il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze, che stabilisce le disposizioni applicative in tema di consulenza giuridica.

Attualità 1 Luglio 2025
Frazionamenti catastali: novità per il deposito online presso i Comuni
Importanti semplificazioni in arrivo nel campo dei trasferimenti immobiliari, grazie all’impegno dell’Agenzia delle entrate nella reingegnerizzazione e nella razionalizzazione di alcune sue procedure.

Analisi e commenti 1 Luglio 2025
L’Organismo italiano di contabilità vara la versione finale dell’Oic 30
Lo scorso 11 giugno l’Organismo italiano di contabilità (Oic) ha pubblicato la versione definitiva dell’Oic 30 “I bilanci intermedi”, il principio contabile da utilizzare per la redazione delle semestrali.

Analisi e commenti 1 Luglio 2025
Maggiorazione del costo del lavoro, nuovi criteri per i gruppi societari
Pubblicato, sul sito del dipartimento delle Finanze, il decreto del 27 giugno 2025, siglato dal ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con i chiarimenti sul calcolo della maggiorazione del costo del lavoro per le aziende appartenenti a un gruppo societario.

Normativa e prassi 1 Luglio 2025
Decreto Omnibus: proroghe, incentivi e novità per più settori
Il decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) sbarca in Gazzetta Ufficiale con importanti novità per determinati settori produttivi.

Analisi e commenti 1 Luglio 2025
Circolazione perdite infragruppo, pronto il decreto attuativo del Mef
Neutralità fiscale e operazioni infragruppo: in base al nuovo testo del Tuir in vigore dal 31 dicembre 2024, nei confronti delle società appartenenti a un medesimo gruppo non si applicano le limitazioni previste in materia di riporto delle perdite nell’ambito di talune operazioni straordinarie.

Normativa e prassi 30 Giugno 2025
Produzione opere audiovisive: nuove regole per il tax credit
Si arricchisce la regolamentazione del tax credit relativo alla produzione nazionale e internazionale di opere audiovisive, l’incentivo fiscale che consente all’industria cinematografica di sostenere la produzione, la distribuzione e la promozione di tali opere.

Normativa e prassi 30 Giugno 2025
Bonus posticipo pensionamento: il punto sull’agevolazione fiscale
Il bonus corrisposto nel 2025 al lavoratore dipendente iscritto a una forma “esclusiva” dell’assicurazione generale obbligatoria (Ago) che ha deciso di rimanere in servizio, rinunciando volontariamente all’accredito contributivo della propria quota di contribuzione Inps, non concorre alla formazione dell’imponibile.

Attualità 30 Giugno 2025
Scuola ed educazione fiscale, il bilancio dell’anno 2024-2025
Chiuso con successo il ventaglio di iniziative formative proposto a studenti e insegnanti da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione per l’anno scolastico 2024/2025.

Normativa e prassi 27 Giugno 2025
Nell’Archivio dei rapporti finanziari anche l’oro per successiva lavorazione
L’Agenzia delle entrate ricostruisce il perimetro dell’obbligo per gli operatori finanziari di comunicare all’Archivio dei rapporti finanziari le operazioni che hanno ad oggetto dell’oro (articolo 7 sesto comma Dpr n.

Analisi e commenti 27 Giugno 2025
Pegni mobiliari non possessori -2: Rinnovo, errori e consultazioni
L’iscrizione del pegno ha la durata di dieci anni ed entra in vigore dal momento della sua iscrizione nel Registro.

Attualità 27 Giugno 2025
Roadshow adempimento collaborativo, oggi appuntamento a Firenze
Si è tenuto oggi, 27 giugno 2025, a Firenze, presso la sede di Confindustria Toscana Centro e Costa, il quinto appuntamento di “Patti chiari, per imprese forti”, ciclo di eventi promosso da Confindustria, ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate per far conoscere l’istituto dell’adempimento collaborativo alle imprese italiane.

Attualità 27 Giugno 2025
Split payment, società quotate escluse con le fatture emesse dal 1° luglio
Lo split payment (ossia il meccanismo Iva che “divide” il pagamento del corrispettivo da quello dell’imposta), si applica alle operazioni effettuate nei confronti delle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana per le fatture emesse, cioè trasmesse al Sistema di interscambio, fino al prossimo 30 giugno.

Normativa e prassi 26 Giugno 2025
Cambi delle valute estere: le medie accertate a maggio
È consultabile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 26 giugno 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di maggio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Analisi e commenti 26 Giugno 2025
Pegni mobiliari non possessori – 1: il registro compie due anni
Il 15 giugno 2025 sono trascorsi due anni dalla istituzione del Registro pegni mobiliari non possessori, avvenuta con il Dl n.

Attualità 26 Giugno 2025
Principi contabili nazionali: consultazione pubblica dell’Oic
Lo scorso 6 giugno l’Organismo Italiano di Contabilità (Oic) ha pubblicato una bozza di emendamenti ad alcuni principi contabili.

Attualità 25 Giugno 2025
Le soglie di esenzione in agricoltura nel modello Redditi Sp 2025
L’Agenzia, con una nuova faq, fornisce istruzioni dettagliate per la compilazione modello Redditi Sp 2025 in un caso particolare.

Attualità 25 Giugno 2025
Campione d’Italia, entro il 30 giugno la dichiarazione con il nuovo modello
Ridisegnato e approvato con il decreto del viceministro dell’economia e delle finanze del 16 giugno 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 24 giugno, il nuovo modello di dichiarazione dell’imposta locale sul consumo di Campione d’Italia (Ilcci).

Normativa e prassi 24 Giugno 2025
Il trust beneficiario ha scopi diversi: per il Fisco si tratta di donazione
Scontano l’imposta sulle donazioni e, in caso di immobili, le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura proporzionale, i trasferimenti di beni appartenenti a un trust a favore di altri trust istituiti in base al regolamento del primo, e aventi obietti e finalità autonome.