Categoria: Normativa e prassi
Pagina 18 di 161

“Prima casa” e residenza estera, agevolazione sì, ma nei tempi giusti

Normativa e prassi 2 Dicembre 2024

“Prima casa” e residenza estera, agevolazione sì, ma nei tempi giusti

Possono beneficiare degli sconti “prima casa” i cittadini trasferiti all’estero per lavoro al momento della stipula del contratto di acquisto dell’immobile situato in Italia.

Piccole imprese ed eventi in streaming: recepite ufficialmente le direttive Ue

Normativa e prassi 2 Dicembre 2024

Piccole imprese ed eventi in streaming: recepite ufficialmente le direttive Ue

Pronte le misure destinate a piccoli imprenditori e liberi professionisti, in vigore dal 1° gennaio 2025.

Contributo superbonus 2024, erogazione in misura piena

Normativa e prassi 29 Novembre 2024

Contributo superbonus 2024, erogazione in misura piena

Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate che stabilisce la percentuale del contributo a fondo perduto da erogare ai soggetti a basso reddito che dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024 hanno sostenuto spese per le quali spetta una detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% (Superbonus 2024).

Investimenti 2023 nel Mezzogiorno, il tax credit è fruibile al 100%

Normativa e prassi 28 Novembre 2024

Investimenti 2023 nel Mezzogiorno, il tax credit è fruibile al 100%

Per le imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, che hanno richiesto l’accesso al beneficio relativo agli investimenti effettuati nelle zone assistite del Mezzogiorno nel 2023, la percentuale di credito d’imposta fruibile è pari al 100% dell’importo del credito richiesto.

Il dipendente ministeriale prestato, va pagato dalla Regione finanziata

Normativa e prassi 28 Novembre 2024

Il dipendente ministeriale prestato, va pagato dalla Regione finanziata

I compensi al rappresentante del ministero delle Imprese e del Made in Italy, nominato membro della commissione di verifica dello stato di avanzamento di un’iniziativa regionale a vantaggio dei consumatori, finanziata dallo stesso ministero, devono essere erogati dalla Regione beneficiaria del finanziamento, grazie a un bando emanato con decreto direttoriale del 4 agosto 2023.

Borse di studio ai figli dei dipendenti, non serve dimostrarne l’utilizzo

Normativa e prassi 28 Novembre 2024

Borse di studio ai figli dei dipendenti, non serve dimostrarne l’utilizzo

Le borse di studio erogate da un ente ai figli dei propri dipendenti per meriti scolastici non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi dell’articolo 51, comma 2, lettera f-bis).

Per gli affidamenti in house, solo il nuovo bollo una tantum

Normativa e prassi 27 Novembre 2024

Per gli affidamenti in house, solo il nuovo bollo una tantum

In caso di affidamenti diretti, come quelli ”in house”, in relazione agli atti della procedura tesa ad assegnare l’esecuzione di servizi e forniture, non è dovuta un’ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momento della stipula del contratto, secondo le modalità indicate dall’allegato I.

Tassazione separata per l’eredità prodotta da un fondo pensione Usa

Normativa e prassi 27 Novembre 2024

Tassazione separata per l’eredità prodotta da un fondo pensione Usa

La somma che un residente fiscalmente in Italia ha ricevuto in eredità in un’unica soluzione (nel 2023) da un cittadino italo-statunitense residente negli Usa, a titolo di liquidazione di un fondo pensione, è sottoposta a tassazione separata e non ordinaria.

Manca il vincolo organizzativo, non si rientra nel Gruppo Iva

Normativa e prassi 27 Novembre 2024

Manca il vincolo organizzativo, non si rientra nel Gruppo Iva

L’insussistenza del vincolo organizzativo, stabilita nel dettaglio nell’accordo sulle modalità di liquidazione di alcune delle società appartenenti a un gruppo, acquisito da un’altra compagine, porta inevitabilmente alla non inclusione, nel perimetro del nuovo gruppo Iva, anche delle società non in liquidazione.

Niente gruppo Iva senza vincolo organizzativo

Normativa e prassi 27 Novembre 2024

Niente gruppo Iva senza vincolo organizzativo

L’insussistenza del vincolo organizzativo, stabilita nel dettaglio nell’accordo sulle modalità di liquidazione di alcune delle società appartenenti a un gruppo, acquisito da un’altra compagine, porta inevitabilmente alla non inclusione, nel perimetro del nuovo gruppo Iva, anche delle società non in liquidazione.

Agricoltura, pesca, acquacoltura, il codice tributo del tax credit

Normativa e prassi 26 Novembre 2024

Agricoltura, pesca, acquacoltura, il codice tributo del tax credit

Pronto il codice tributo necessario per poter fruire del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura fino al 31 dicembre 2023 (legge n.

Bonus edilizi over 75%, i codici per l’utilizzo delle ulteriori rate

Normativa e prassi 26 Novembre 2024

Bonus edilizi over 75%, i codici per l’utilizzo delle ulteriori rate

Debuttano, con la risoluzione n. 55 del 26 novembre, i codici tributo “7774”, “7775” e “7776”.

Tassazione separata agli incentivi post stipula contratto collettivo

Normativa e prassi 25 Novembre 2024

Tassazione separata agli incentivi post stipula contratto collettivo

È possibile applicare il regime di tassazione separata alle retribuzioni aggiuntive corrisposte per le funzioni tecniche svolte anche se corrisposte in un periodo d’imposta successivo a quello di effettiva maturazione, a condizione che il ritardo sia dovuto al sopraggiungere di una causa giuridica, come, ad esempio, la stipula del contratto collettivo di lavoro.

Da ordinario a “forfetario”, niente aliquota agevolata al 5%

Normativa e prassi 22 Novembre 2024

Da ordinario a “forfetario”, niente aliquota agevolata al 5%

In tema d’imposta sostitutiva per i soggetti che aderiscono al regime forfetario, l’aliquota prevista, relativa al periodo d’imposta in cui l’attività ha avuto inizio e per i quattro successivi, è stabilita nella misura del 5%, a condizione che tale attività non costituisca una mera prosecuzione di un’altra precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui quest’ultima consista in un periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni.

Bollo fatture elettroniche, l’assistenza è online con Civis

Normativa e prassi 21 Novembre 2024

Bollo fatture elettroniche, l’assistenza è online con Civis

Con il provvedimento del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione di contribuenti e intermediari delegati un nuovo strumento digitale, che permetterà di gestire le richieste di assistenza direttamente nell’area riservata del proprio sito istituzionale.

Acquisti dei crediti edilizi over 75%, definito il modello di comunicazione

Normativa e prassi 21 Novembre 2024

Acquisti dei crediti edilizi over 75%, definito il modello di comunicazione

Via libera al modello di comunicazione per l’attestazione, da parte di banche assicurazioni e intermediari, che le rate annuali che possono essere utilizzati a partire dall’anno 2025 in relazione ai crediti d’imposta edilizi come il Superbonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche sono state acquistate per un importo pari o superiore al 75% delle relative detrazioni.

Non si estende al Tfr la detassazione parziale del Tfs

Normativa e prassi 21 Novembre 2024

Non si estende al Tfr la detassazione parziale del Tfs

L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 225 del 21 novembre 2024, afferma che la detassazione parziale del trattamento di fine servizio, prevista dall’articolo 24 del Dl n.

Cassetto fiscale più ampio, nuovi servizi per i contribuenti

Normativa e prassi 20 Novembre 2024

Cassetto fiscale più ampio, nuovi servizi per i contribuenti

Cresce l’offerta di servizi nel Cassetto fiscale.

Bonus “Natale” ampliato: i chiarimenti sull’ultima novità

Normativa e prassi 19 Novembre 2024

Bonus “Natale” ampliato: i chiarimenti sull’ultima novità

Con la circolare n. 22 di oggi, 19 novembre 2024, l’Agenzia fornisce indicazioni sulle novità introdotte dall’articolo 2 del Dl n.

Investment Management Exemption, le istruzioni operative dell’Agenzia

Normativa e prassi 19 Novembre 2024

Investment Management Exemption, le istruzioni operative dell’Agenzia

Con la circolare n. 23 del 19 novembre 2024 l’Agenzia delle entrate fa un quadro sulle disposizioni in tema di Investment management exemption (Ime) e fornisce le indicazioni agli uffici per garantire l’uniformità di indirizzo.

Costituzione diritto di superficie, dal 2024 corrispettivi sempre tassati

Normativa e prassi 19 Novembre 2024

Costituzione diritto di superficie, dal 2024 corrispettivi sempre tassati

I corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie su un terreno agricolo acquisito per successione, percepiti nel 2023 sono esentasse, quelli incassati nel 2024 per effetto dell’avveramento della condizione sospensiva inserita nel contratto, invece, costituiscono redditi diversi.

torna all'inizio del contenuto