Normativa e prassi

9 Marzo 2018

Trasmissioni on line: spazioa nuove categorie di incaricati

Normativa e prassi

Trasmissioni on line: spazio
a nuove categorie di incaricati

L’Agenzia recepisce la riforma degli ordini professionali e accoglie altri utenti in possesso dei requisiti tecnici e organizzativi, e punto di contatto tra amministrazione e cittadino

Trasmissioni on line: spazio|a nuove categorie di incaricati
Aumentano le società tra professionisti con accesso alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. I nuovi arrivi, nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 marzo 2018.
A monte del documento, la riforma degli ordini professionali e società tra professionisti, prevista dall’articolo 10 della legge di stabilità 2012, e del decreto attuativo 34/2013 del ministero della Giustizia.
 
Alla luce delle suddette modifiche normative, vengono incluse, tra gli incaricati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni:

  • le società tra professionisti iscritte negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro
  • esclusivamente per le dichiarazioni di successione, le società tra professionisti iscritte all’albo dei geometri e geometri laureati. 

Lo stesso provvedimento, inoltre, modifica l’articolo 15 del decreto dirigenziale 31 luglio 1998 e accoglie tra gli utenti ammessi alla registrazione telematica dei contratti di locazione e del versamento delle relative imposte:

  • le società tra professionisti iscritte all’albo dei geometri e geometri laureati. 

Infine spazio, soltanto per la presentazione telematica delle dichiarazioni di successoni e le domande di volture catastali:

  • agli iscritti all’albo degli ingegneri
  • agli iscritti all’albo degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori con il titolo di “architetto” o “architetto iunior”
  • alle agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi dell’articolo 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. 

I nuovi arrivati, oltre ad avere le caratteristiche tecniche necessarie rappresentano un importante anello di congiunzione tra cittadino e pubblica amministrazione soprattutto per quanto riguarda la presentazione delle dichiarazioni di successione e le domande di volture catastali.

pubblicato Venerdì 9 Marzo 2018

Trasmissioni on line: spazioa nuove categorie di incaricati

Ultimi articoli

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza

Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi

Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

torna all'inizio del contenuto